hmm... difficile capirci qualcosa.
Su che portata era il tester?
Riesci a leggere cosa segna la lancetta del tester?
In caso negativo, puoi postare una foto del tester (max 640x480 e bene a fuoco, per cortesia) mentre fai la misura?
Grazie
Covatrice uova
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
0
voti
[11] Re: Covatrice uova
-
PietroBaima
86,7k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11672
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
[13] Re: Covatrice uova
PietroBaima ha scritto:hmm... difficile capirci qualcosa.
Su che portata era il tester?...
Ecco a te
Ultima modifica di
marco438 il 14 feb 2014, 14:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificata foto per una migliore visibilita'

Motivazione: Modificata foto per una migliore visibilita'
0
voti
[14] Re: Covatrice uova
Cosa c'è scritto sotto la prima tacca più lunga delle altre della scala dello strumento?
Comunque il fatto che si muova poco mi fa pensare che la R sia alta, pessimo segno.
Comunque il fatto che si muova poco mi fa pensare che la R sia alta, pessimo segno.
-
PietroBaima
86,7k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11672
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
[16] Re: Covatrice uova
Quindi dovrebbero essere 450
, se non prendo svarioni e se il tester è calibrato per il fondo scala (a proposito, se metti in corto i puntali tra loro, la lancetta si sposta tutta a destra e segna 0?)
Con quella resistenza, a 230V siamo dalle parti del centinaio di W, che potrebbe essere ragionevole.
Se fosse così la resistenza è ok.

Con quella resistenza, a 230V siamo dalle parti del centinaio di W, che potrebbe essere ragionevole.
Se fosse così la resistenza è ok.
-
PietroBaima
86,7k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11672
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
[18] Re: Covatrice uova
ok, allora direi che la resistenza va bene.
probabilmente allora è defunto il triac.
Dovresti toglierlo (è il TIC206 di cui si parlava) e provare a mettere in corto i terminali 1 e 2.
qui hai la piedinatura.
Fatto questo se la resistenza si scalda siamo a cavallo.
Mi raccomando: prima di fare il tutto stacca l'alimentazione al circuito, poi stacca il triac, cortocircuita 1 e 2, rialimenta per 10 secondi, togli alimentazione, tocca la resistenza per vedere se è calda, facendo attenzione a non scottarti.
Riporta l'esito della prova.
probabilmente allora è defunto il triac.
Dovresti toglierlo (è il TIC206 di cui si parlava) e provare a mettere in corto i terminali 1 e 2.
qui hai la piedinatura.
Fatto questo se la resistenza si scalda siamo a cavallo.
Mi raccomando: prima di fare il tutto stacca l'alimentazione al circuito, poi stacca il triac, cortocircuita 1 e 2, rialimenta per 10 secondi, togli alimentazione, tocca la resistenza per vedere se è calda, facendo attenzione a non scottarti.
Riporta l'esito della prova.
-
PietroBaima
86,7k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11672
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 50 ospiti