un piccolo aggiornamento.
devo esprimere grande delusione, perché anche nel negozio di elettronica più fornito della capitale
non sanno riconoscere un fotodiodo da un fototransistor
Avevo commissionato un amico per l'acquisto di un paio di fotodiodi per terminare il mio progettino
e mi sono ritrovato con due fototransistor ...
a sto punto dovrò ordinarlo da farnell o rs con un grosso costo di spedizione (rispetto al valore del componente)
In effetti ho capito che per distinguere un fotodiodo col tester basta selezionare il provadiodi
su polarizzando in diretta il componente (anodo + e catodo -) si ottiene la tensione di soglia, trattasi di fotodiodo
infatti se si usa l'ohmetro sul tester in polarizzazione inversa (+su catodo/collettore e - su anodo/emettitore), in presenza di luce, fotodiodo e fototransistor potrebbero dare risultati molto simili, mentre in polarizzazione diretta col provadiodo solo il fotodiodo dovrebbe dare esito positivo, mentre il fototransistor darebbe OL
buona notte
plotino