problemi con riparazione alimentatore...
Moderatori: BrunoValente,
DirtyDeeds,
carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Candy ha scritto:Se ne hai la possibilita' alimentalo con un trafo di isolamento. In ogni caso comincia a vedere cosa dice il tester.
Si, ho un variac. Spiegati meglio sul tester...
0
voti




"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
14,9k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 10277
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
claudiocedrone ha scritto::-) Che c'entra il variac ?Candy intende un trafo di isolamento per assicurare l'isolamento galvanico dalla rete elettrica e per quanto riguarda il tester intende che misuri se c'è continuità elettrica tra primario e secondario, nel qual caso (non usare solo il "prova continuità", fai delle misure di resistenza usando tutti i fondoscala del multimetro
) il trafo sarebbe... andato.
Ok, ho capito. il Variac io lo userei regolato alla max uscita, cioè 220 V... in tal caso fungerebbe da semplice trasformatore di isolamento. Chiaro il discorso del tester

0
voti


"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
14,9k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 10277
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Avete ragione... mi sono andato a studiare come è fatto un autotrasformatore




0
voti
...altrimenti perché sarebbe General Master EY e moderatore globale ?



"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
14,9k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 10277
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], MSN [Bot] e 14 ospiti