da
admin » 16 nov 2011, 0:16
Un avvolgimento qualsiasi ha inevitabilmente, come minimo, due poli. Secondo il tuo ragionamento d'esordio, non dovrebbero esistere macchine trifasi bipolari, ma il minimo numero di poli sarebbe sei. Non esisterebbero dunque motori trifasi che possano girare alla velocità di 3000 rpm (poco meno, per gli asincroni): invece esistono. Basta guardare un catalogo di un qualsiasi costruttore.
Il numero di poli di una macchina è il numero di poli di un avvolgimento, non la somma dei poli dei tre avvolgimenti, come già ti è stato detto.
Quando i tre avvolgimenti, bipolari ad esempio, sono alimentati da una terna di correnti trifase, il
campo magnetico rotante che si ottiene è la composizione risultante dai campi magnetici singoli, ed il suo numero di poli è uguale a quello del singolo avvolgimento: due.
Quindi, certo, una macchina
trifase bipolare ha
tre avvolgimenti bipolari