Gli esercizi sono :
1) realizzare, a scelta,una delle seguenti applicazioni inpasca.
1.1)simulare la gestione di una pila
1.2)simulare la gestione di una coda
2) realizzare, a scelta, almeno una procedura all'interno delle seguenti applicazioni in pascal.
2.1)simulare la gestione di una pila utilizzando i puntatori
2.2)simulare la gestione di una coda utilizzando i puntatori
3)data una lista,non ordinata,di numeri
15,234,79,1,6,4,25,80,11
utilizzare la struttura adatta per mantenere in ordine la lista dei numeri in ordine crescente e decrescente
5)quante foglie può, al massimo, contenere un albero binario di profondità 6?
chi sa fare questi esercizi di informatica ??
Moderatori: MassimoB,
Paolino,
fairyvilje
36 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
Hai già buttato giù due righe di pascal?
Le liste sono concettualmente semplici da capire ma sono un po' besiose da scrivere.
Le liste sono concettualmente semplici da capire ma sono un po' besiose da scrivere.
"Computers, operating systems, networks are a hot mess. They're barely manageable, even if you know a decent amount about what you're doing. Nine out of ten software engineers agree: it's a miracle anything works at all."
@fasterthanlime
---
IU4 ITV
@fasterthanlime
---
IU4 ITV
0
voti
Io li so fare. 

"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
-
TardoFreak
73,8k 8 12 13 - -EY Legend-
- Messaggi: 15762
- Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
- Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare
0
voti
Piercarlo ha scritto:Fai il bravo, eh?![]()
Ho solo risposto alla domanda.

"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
-
TardoFreak
73,8k 8 12 13 - -EY Legend-
- Messaggi: 15762
- Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
- Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare
0
voti
RenzoDF ha scritto:... Pascal![]()
... qualcuno ha detto Pascal ?
RenzoDF, Pascal è ancora tutt'oggi usatissimo per i primi anni di informatica, poiché è il linguaggio più pignolo che esista sulla terra.
E' usato perché una volta imparato a programmare in Pascal riesci ad orientarti benissimo in tutti gli altri linguaggi.
"Computers, operating systems, networks are a hot mess. They're barely manageable, even if you know a decent amount about what you're doing. Nine out of ten software engineers agree: it's a miracle anything works at all."
@fasterthanlime
---
IU4 ITV
@fasterthanlime
---
IU4 ITV
0
voti
Il PASCAL e' il grande linguaggio. 

"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
-
TardoFreak
73,8k 8 12 13 - -EY Legend-
- Messaggi: 15762
- Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
- Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare
0
voti
TardoFreak ha scritto:Il PASCAL e' il grande linguaggio.
Che ha fatto disperare un sacco di studenti.
Per non parlare del modula2... mi fate tornare ai tempi dell'universita`, quando sviluppando in modula2 ho disegnato una tabella e sul fondo trovavo delle righe fatte di caratteri casuali.
Soluzione? Mettere qualche riga vuota nel codice sorgente!

Si ma per scoprirlo ricordo che ho perso un pomeriggio!
http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
-
posta10100
5.530 4 10 13 - Master EY
- Messaggi: 4826
- Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09
36 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti