ciao ragazzi,ho avuto per un periodo sul computer dell'auto un'impostazione errata sul tipo di input per il tachimetro della mia punto 188, nello specifico era impostato come sensore
dell'abs anzi che del cambio,(quando in realtà il sensore è proprio nel cambio)motivo per cui appena andavo a 30/40 km/h la lancetta della velocità andava subito a fondo scala ,conseguenza per cui ho quasi esaurito i 400.000 km massimi dell'odometro del quadrante quando al massimo ne avrà 150.000 con conseguente necessità di sostituzione dello stesso.. ora avendo corretto l'impostazione vorrei capire come tornare indietro i km,giusto per regolarmi con i tagliandi,
ho a disposizione la presa obd bluetooth,l'elm327 ed il galletto clone, se è solo una questione di software posso provare a cercarlo in rete se mi serve dell'altro hardware tralascio tutto
ps. non devo assolutamente vendere la mia auto,e posso mandare tranquillamente la targa per pura trasparenza se necessario,grazie
Modifica km odometro Fiat
Moderatore: Franco012
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
5
voti

Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Premessa: blocco temporaneamente la discussione sotto la mia responsabilità e la bloccherò nuovamente appena inserita la mia risposta.
Venerdì mi si è presentato lo stesso problema ma non per errori di collegamenti bensì perché la vettura ha effettivamente superato la fatidica soglia dei 400.000 km
di percorrenza; ho risolto del tutto legalmente recandomi stamattina dal mio meccanico, autorizzato FIAT, che ha provveduto a "resettare" l'odometro allo spropositato costo di 20 €...
Non essendo un problema molto comune si è però consultato telefonicamente con un suo collega e ha dovuto impostare un chilometraggio minimo di 1000 km altrimenti la operazione non andava a buon fine, inoltre mi ha detto che probabilmente l'odometro ora potrà bloccarsi nuovamente quando arriverà a segnare
100000 km.
Poco male, se mai riuscirò a percorrere questi ulteriori 99000 km vedrò che succede
Venerdì mi si è presentato lo stesso problema ma non per errori di collegamenti bensì perché la vettura ha effettivamente superato la fatidica soglia dei 400.000 km
di percorrenza; ho risolto del tutto legalmente recandomi stamattina dal mio meccanico, autorizzato FIAT, che ha provveduto a "resettare" l'odometro allo spropositato costo di 20 €...

Non essendo un problema molto comune si è però consultato telefonicamente con un suo collega e ha dovuto impostare un chilometraggio minimo di 1000 km altrimenti la operazione non andava a buon fine, inoltre mi ha detto che probabilmente l'odometro ora potrà bloccarsi nuovamente quando arriverà a segnare
100000 km.
Poco male, se mai riuscirò a percorrere questi ulteriori 99000 km vedrò che succede

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,6k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13833
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti