Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problemi di Carburazione

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[51] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentealev » 24 dic 2021, 18:32

Ma forse c'è qualche condotto interno che non è stato pulito bene

Quando acceleri, sul momento il motore prende i giri (il carburatore apre) ma poi perde i giri, secondo me manca benzina

Ho trovato in rete il manuale, dovresti averlo (non posso caricarlo, è troppo grande) a pag. 19 ci sono delle indicazioni per i problemi

A proposito, quando si spegne dopo avere accelerato, hai provato a vedere il colore della candela?
Se è scura, c'è troppa benzina
Se è chiara, manca benzina
Avatar utente
Foto Utentealev
5.029 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5605
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[52] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentealev » 24 dic 2021, 20:17

Metto anche qui il link per il manuale:

https://www.axminstertools.com/media/do ... manual.pdf
Avatar utente
Foto Utentealev
5.029 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5605
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[53] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentelucaking » 24 dic 2021, 23:21

A me il motore sembra palesemente magro, e a conferma di ciò dovresti trovare una candela piuttosto chiara.
Poi il perché sia magro lo devi scoprire da te.
Il maggior indiziato di solito è proprio il carburatore o la carburazione, comunque non è che c'è un filtrino nel serbatoio?
Se si, prova a dare un occhiata anche a quello.
Avatar utente
Foto Utentelucaking
1.448 3 5 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: 29 mag 2015, 14:28

0
voti

[54] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto UtenteDucelier » 25 dic 2021, 15:45

Ottimo lavoro quella di postare i video è stata una mossa vincente.
A sentire così come gira la cosa non è gravissima,li il problema è che arriva troppo carburante agli alti regimi al minimo non andiamo benissimo ma ne ho visti di peggio.
Adesso la prova che devi fare è avvitare la vite H di 1/8 di giro vedrai che la cosa migliora ancora,li molto probabilmente c'è lo spillo che non tiene più e va cambiato,oppure bisogna regolare "l altezza dello spillo" agendo sul bilancere posto tra esso e la membrana,tutto ciò giustifica la candela nera.
L altezza corretta del bilancere è a filo del piano del carburatore.
Le membrane e avevi sostituite giusto? Il problema elettrico lo escludo. Comunque si può riparare la cosa non è ne onerosa ne complessa,l unica incognita e che sia il carburatore seriamente danneggiato,si tratta di una possibilità remota ma non impossibile.
Avatar utente
Foto UtenteDucelier
490 4 4
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 687
Iscritto il: 27 nov 2011, 20:32
Località: Pavia

0
voti

[55] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentealev » 25 dic 2021, 16:06

Ho dato una ri-lettura veloce a tutta la discussione e non ho trovato chiarezza sul modo in cui è stata fatta la pulizia del carburatore e neppure indicazioni sul colore della candela, che potrebbe dire tanto sulla correttezza del titolo della miscela aria/carburante

Quindi direi che la pulizia non è stata fatta come si deve: si tenga conto che nei motori a 2T nel carburatore passa miscela olio-benzina che può lasciare dei residui maggiori rispetto ai carburatori per 4T; solitamente una pulizia ben fatta del carburatore prevede l'uso di un detergente adeguato ma per i casi ostici credo necessaria la macchina ad ultrasuoni

Mai usare strumenti e/o sostanze abrasive per pulire un carburatore: al suo interno sono presenti dei condotti tarati al centesimo di mm e qualsiasi abrasione potrebbe danneggiarlo irreparabilmente
Avatar utente
Foto Utentealev
5.029 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5605
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[56] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentemaxiteris » 25 dic 2021, 21:38

Mi sembra che ci stiamo dirigendo sul carburatore/carburazione.

1. Ho letto opinioni discordanti sul rapporto stechiometrico.
Quindi secondo voi dai video il motore vi sembra magro o grasso?

2.
alev ha scritto:Mai usare strumenti e/o sostanze abrasive per pulire un carburatore: al suo interno sono presenti dei condotti tarati al centesimo di mm e qualsiasi abrasione potrebbe danneggiarlo irreparabilmente


Secondo me un problema ricorrente, anche se non ho esperienza, sono appunto i condotti interni a questi carburatori a membrana, che sono bilanciati al mm, quindi basta una minina ostruzione o allargamento e non funziona correttamente.

1.JPG



3.
Ducelier ha scritto:Adesso la prova che devi fare è avvitare la vite H di 1/8 di giro vedrai che la cosa migliora ancora,li molto probabilmente c'è lo spillo che non tiene più e va cambiato,oppure bisogna regolare "l altezza dello spillo" agendo sul bilancere posto tra esso e la membrana,tutto ciò giustifica la candela nera.
L altezza corretta del bilancere è a filo del piano del carburatore


Mi sembra difficile che il problema si risolva con una sola regolazione della carburazione

5. Direi di procedere in questo modo:
- verifica di eventuale filtro sul serbatoio
- verifica della combustione sulla candela (grassa o magra)
- verifica pulizia del carburatore
- prova di regolazione delle carburazione
- tentativo di acquisto a basta costo (al solo fine didattico) di un nuovo carburatore Ruixing

2.JPG


3.JPG
3.JPG (34.05 KiB) Osservato 2930 volte
Avatar utente
Foto Utentemaxiteris
294 1 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: 11 apr 2012, 9:32

0
voti

[57] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentemaxiteris » 26 dic 2021, 15:36

Ecco le foto della candela: la combustione mi sembra buona, quindi direi
- o mancanza di aria all'accelerazione
- o eccesso di miscela all'accelerazione


1.jpeg



2.jpeg
Avatar utente
Foto Utentemaxiteris
294 1 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: 11 apr 2012, 9:32

0
voti

[58] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto UtenteDucelier » 27 dic 2021, 9:13

Attenzione io non ho detto che si risolve il problema avvitando la vite di 1/8 di giro,ho solo detto che la cosa dovrebbe migliorare,se migliora è perché sei grasso di carburazione,tesi avvalorata dalla candela di colore grigio.Avvitando si smagrisce per cui se migliora come ti dicevo sopra sei grasso.Queste sono prove atte NON a risolvere il problema ma a capire quale potrebbe essere la causa del malfunzionamento
Adesso tenuto presente che il carburante di minimo e massimo si sommano,potrebbe benissimo essere la vite L da avvitare.
A questo punto hai due possibilità avvitare la vite L di 1/8 di giro e vedere come va a tutti i regimi,anche perché da quello che si può capire dai video che hai postato non gira benissimo neanche al minimo.
Se non si riesce a regolare la carburazione bisogna agire "sull altezza dello spillo" regolando il bilancere.
La prova di tenuta aveva dato esito positivo?,perché tale problema potrebbe essere causato anche dallo spillo che non tiene.
Avatar utente
Foto UtenteDucelier
490 4 4
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 687
Iscritto il: 27 nov 2011, 20:32
Località: Pavia

0
voti

[59] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentealev » 27 dic 2021, 11:26

Io confermo la mia tesi di prima: carburazione magra oppure corretta ma non arriva più benzina, probabili cause ostruzione di qualche condotto del carburatore oppure pompa a membrana starata
Avatar utente
Foto Utentealev
5.029 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5605
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[60] Re: Problemi di Carburazione

Messaggioda Foto Utentemaxiteris » 28 dic 2021, 13:01

L'immagine in basso è lo schema di massimo del carburatore preso dal manuale walbro.

1.JPG


@Foto Utentealev come si vede quell'ugello principale è una parte soggetta a logorazione (ho letto che alle volte ha una retina per gestire il flusso di carburante) e soprattutto non facilemente pulibile e questo potrebbe portare ad un motore magro in fase di accelerazione
Ho letto poi sempre nel manuale che un tale problema puo essere il filtro sul serbatoio


@Foto UtenteDucelier la regolazione della carburazione la possiamo e la dobbiamo fare per bene
Avatar utente
Foto Utentemaxiteris
294 1 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: 11 apr 2012, 9:32

PrecedenteProssimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron