Il manuale a cui ti riferisci potrebbe non essere adeguato al carburatore (che è marchiato Ruixing), anche se è del tipo a membrana (il tuo pare modello H142)
http://sinoruixing.com/en/product.asp?cla=1,
Prova a contattare via email il produttore e farti mandare un manuale di servizio in PDF
Per esperienza, posso dirti che i carburatori, anche dello stesso produttore e modello, hanno molto spesso tarature diverse tra un esemp'lare e l'altro, per diverse ragioni:
- i produttori fabbricano il carburatore ma la messa a punto e la taratura la fa il costruttore del motore
- ogni motore può avere esigenze diverse anche rispetto ad un esemplare identico
Il mio suggerimento è, se la Ruixing non ti risponde, è di fare una pulizia ad ultrasuoni del carburatore e riprovare con la taratura, preceduta da eventuale sostituzione di elementi rovinati
Problemi di Carburazione
Moderatore: Franco012
0
voti
Ragazzi,
io non sono esperto ma credo la carburazione non sia una operazione di poco conto e soprattutto non sia "richiesta" qualora l'obiettivo, come il mio, sia acquisire delle discrete conoscenze di meccanica per la auotoripazione e manutenzione delle comuni macchine agricole a scoppio e (quindi sostituzione: candela, guanizioni, membrane, anelli elastici ect..). A maggior ragione se poi non si hanno gli strumenti adeguati come contagiri e datasheet del costruttore.
Tornando al soffiatore la strada indicata da
alev è corretta ma io credo che in pratica avendo indiziato la carburazione/carburatore un qualsiasi riparatore avrebbe provato a sostituire il carburatore che mi pare sta sui 20 euro.
Quindi direi di procedere come detto:
- verifica di eventuale filtro sul serbatoio
- verifica della combustione sulla candela (grassa o magra)
- verifica pulizia del carburatore
- prova di regolazione delle carburazione
- tentativo di acquisto a basta costo (al solo fine didattico) di un nuovo carburatore Ruixing
La combustione sembra essere grassa ma credo che la verifica vada rifatta portando al minimo la carburazione con i primi 3 passi della procedura di
Ducelier e ripulendo la candela.
Vi faccio sapere ad anno nuovo
io non sono esperto ma credo la carburazione non sia una operazione di poco conto e soprattutto non sia "richiesta" qualora l'obiettivo, come il mio, sia acquisire delle discrete conoscenze di meccanica per la auotoripazione e manutenzione delle comuni macchine agricole a scoppio e (quindi sostituzione: candela, guanizioni, membrane, anelli elastici ect..). A maggior ragione se poi non si hanno gli strumenti adeguati come contagiri e datasheet del costruttore.
Tornando al soffiatore la strada indicata da

Quindi direi di procedere come detto:
- verifica di eventuale filtro sul serbatoio
- verifica della combustione sulla candela (grassa o magra)
- verifica pulizia del carburatore
- prova di regolazione delle carburazione
- tentativo di acquisto a basta costo (al solo fine didattico) di un nuovo carburatore Ruixing
La combustione sembra essere grassa ma credo che la verifica vada rifatta portando al minimo la carburazione con i primi 3 passi della procedura di

Vi faccio sapere ad anno nuovo
0
voti
Un riparatore dubito che sostituirebbe il carburatore, visto che la taratura (la parte più complicata) sarebbe comunque da fare
Con 20 euro rischi di comprare un carburatore "finto" su ebay, io seguirei la strada del produttore e del distributore
Eventualmente, prima di fare la pulizia ad ultrasuoni, potresti provare con un detergente apposito, se ne trovano a pochi euro di buona qualità
Con 20 euro rischi di comprare un carburatore "finto" su ebay, io seguirei la strada del produttore e del distributore
Eventualmente, prima di fare la pulizia ad ultrasuoni, potresti provare con un detergente apposito, se ne trovano a pochi euro di buona qualità
0
voti
Quello purtroppo è un soffiatore cinese,quindi li c'è tutto finto,compri un carburatore da 10 euro adattabile e sei a posto se vuoi cambiarlo,tieni presente che un Walbro costa 80 euro.
La carburazione va sempre fatta per bene,un errata carburazione può portare anche al grippaggio.
Per la pulizia di solito su questi carburatori te la cavi soffiandoli oppure con l apposito prodotto in bomboletta,poi spesso ci sono casi in cui neanche gli ultrasuoni risolvono e devi buttare il carburatore.
Fai le prove di cui parlavamo prima e vedi come va a buttarlo oppure a spendere soldi si fa sempre in tempo.
La carburazione va sempre fatta per bene,un errata carburazione può portare anche al grippaggio.
Per la pulizia di solito su questi carburatori te la cavi soffiandoli oppure con l apposito prodotto in bomboletta,poi spesso ci sono casi in cui neanche gli ultrasuoni risolvono e devi buttare il carburatore.
Fai le prove di cui parlavamo prima e vedi come va a buttarlo oppure a spendere soldi si fa sempre in tempo.
0
voti
Ducelier ha scritto:Quello purtroppo è un soffiatore cinese,quindi li c'è tutto finto,compri un carburatore da 10 euro adattabile e sei a posto se vuoi cambiarlo,tieni presente che un Walbro costa 80 euro.
La carburazione va sempre fatta per bene,un errata carburazione può portare anche al grippaggio.
Per la pulizia di solito su questi carburatori te la cavi soffiandoli oppure con l apposito prodotto in bomboletta,poi spesso ci sono casi in cui neanche gli ultrasuoni risolvono e devi buttare il carburatore.
Fai le prove di cui parlavamo prima e vedi come va a buttarlo oppure a spendere soldi si fa sempre in tempo.
Sono in pieno accordo.
Ducelier ha scritto:poi spesso ci sono casi in cui neanche gli ultrasuoni risolvono e devi buttare il carburatore.
Aggiungo che a "naso" penso che siamo in questa situazione... ma è solo una sensazione
Ducelier ha scritto:compri un carburatore da 10 euro adattabile e sei a posto se vuoi cambiarlo
Se riesci ad indicarmi in rete dove acquistare ci portiamo avanti

0
voti
Ho trovato un sito dove acquistare il carburatore costa 11,77 euro.Ti ho inviato il link in messaggio privato,come ti ho già scritto nel messaggio controlla bene la compatibilità visto che ci sono anche le misure.
Non pubblico qui il link perché è vietato dal regolamento
Non pubblico qui il link perché è vietato dal regolamento
0
voti
Ducelier ha scritto:Non pubblico qui il link perché è vietato dal regolamento
Il Regolamento precisa che:
"Non sono ammessi comunicati pubblicitari puri"
In questo caso, ritengo che comunicare il link che fa riferimento ad uno specifico oggetto, oltretutto non facilmente reperibile, non costituisca alcuna violazione al Regolamento del Forum, e che anzi sia di utilità anche per altri utenti.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Chiedo venia evidentemente ho frainteso il regolamento.
Qui sotto il link:
https://it.aliexpress.com/item/32818481 ... e3555098f2
Qui sotto il link:
https://it.aliexpress.com/item/32818481 ... e3555098f2
0
voti
Ragazzi, nel frattempo è andata anche la molla dello starter... e quindi ora veramente il gioca non vale la candela... acquisto un nuovo soffiatore.
Il post comunque è stato molto utile.
Grazie a tutti
Il post comunque è stato molto utile.
Grazie a tutti
0
voti
Può anche essere che il gioco non vale la candela,però a volte si può riparare messa in moto.Se ti va pubblica la foto della messa in moto danneggiata che magari qualcosa si riesce fare.
Credo che anche solo a scopo didattico possa servire agli altri utenti.
Ovviamente come dicevo prima se ti va.
Credo che anche solo a scopo didattico possa servire agli altri utenti.
Ovviamente come dicevo prima se ti va.
Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti