Ho un interruttore che accende sia la luce del bagno che la luce dello specchio. come faccio a dividere le due lampadine? dalla foto...non si capisce un'acca...Ho provato alcune ipotesi e ho fatto saltare tutto :) Grazie!!!
il filo rosso e quello blu indicati dalle frecce sono quelli che vanno alla luce dello specchio...e a cui vorrei assegnare un interruttore.
Dividere interruttore ...
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Due diversi punti luce comandati da un unico deviatore, non si può "dividerli" modificando le connessioni del deviatore, occorre rimaneggiare quella porzione di impianto.
Ti tocca chiamare un elettricista (che è comunque la cosa corretta da fare).
Ti tocca chiamare un elettricista (che è comunque la cosa corretta da fare).
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,2k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
probabilmente il filo nero porta la fase all'interruttore che alimenta i due fili rossi in parallelo.
Hai un cacciavite cercafase, per verificarlo?
Per prova, stacca dal morsetto uno dei due fili rossi: disalimenterai una delle due luci.
Devi comprare una placca con due interruttori, a entrambi collegherai a un morsetto il filo nero e a all'altro morsetto di ciascuno quello rosso.
Se lo fai fare a un elettricista è più sicuro..
Hai un cacciavite cercafase, per verificarlo?
Per prova, stacca dal morsetto uno dei due fili rossi: disalimenterai una delle due luci.
Devi comprare una placca con due interruttori, a entrambi collegherai a un morsetto il filo nero e a all'altro morsetto di ciascuno quello rosso.
Se lo fai fare a un elettricista è più sicuro..
0
voti
MarcoD ha scritto:probabilmente il filo nero porta la fase all'interruttore che alimenta i due fili rossi in parallelo.
Hai un cacciavite cercafase, per verificarlo?
Per prova, stacca dal morsetto uno dei due fili rossi: disalimenterai una delle due luci.
Devi comprare una placca con due interruttori, a entrambi collegherai a un morsetto il filo nero e a all'altro morsetto di ciascuno quello rosso.
Se lo fai fare a un elettricista è più sicuro..
Grazie per la risposta, si se stacco quello rosso si stacca la luce dello specchio . volevo precisare che come da foto, la prima a destra è una presa con i suoi bravi tre fili nero giallo blu. Poi il nero si divide e va all'interruttore.
Ma il filo blu? Lo lascio li nella presa? (mi ci vorrebbe un disegno...

-
ArturodePegis
0 2 - Messaggi: 7
- Iscritto il: 25 mar 2023, 20:07
0
voti
claudiocedrone ha scritto:Due diversi punti luce comandati da un unico deviatore, non si può "dividerli" modificando le connessioni del deviatore, occorre rimaneggiare quella porzione di impianto.
Ti tocca chiamare un elettricista (che è comunque la cosa corretta da fare).
Grazie per la risposta.
-
ArturodePegis
0 2 - Messaggi: 7
- Iscritto il: 25 mar 2023, 20:07
1
voti
Nell'immagine non si vedono le connessioni alla presa, che non devono venire modificate.
Non toccherei il filo blu.
Aggiungerei un nuovo "frutto" interruttore nel posto vuoto al centro.
Dei due morsetti del nuovo interruttore, collegare:
un morsetto al morsetto con filo nero dell'interruttore esistente.
L'altro morsetto a un filo rosso staccato dall'interruttore esistente.
Non toccherei il filo blu.
Aggiungerei un nuovo "frutto" interruttore nel posto vuoto al centro.
Dei due morsetti del nuovo interruttore, collegare:
un morsetto al morsetto con filo nero dell'interruttore esistente.
L'altro morsetto a un filo rosso staccato dall'interruttore esistente.
0
voti
MarcoD ha scritto:Nell'immagine non si vedono le connessioni alla presa, che non devono venire modificate.
Non toccherei il filo blu.
Aggiungerei un nuovo "frutto" interruttore nel posto vuoto al centro.
Dei due morsetti del nuovo interruttore, collegare:
un morsetto al morsetto con filo nero dell'interruttore esistente.
L'altro morsetto a un filo rosso staccato dall'interruttore esistente.
il filo rosso che vado a staccare è quello che ora da' luce al bagno ok?
-
ArturodePegis
0 2 - Messaggi: 7
- Iscritto il: 25 mar 2023, 20:07
0
voti
[OT]
MarcoD, riprendendo le frasi degli altri utenti, potresti per cortesia citarle correttamente?
Se in tal caso è immediato trovare il riferimento, si sconta invece perdita di leggibilità quando il richiamo contenuto nel tuo intervento non è nel post più recente.
Grazie
Saluti
[/OT]

Se in tal caso è immediato trovare il riferimento, si sconta invece perdita di leggibilità quando il richiamo contenuto nel tuo intervento non è nel post più recente.
Grazie
Saluti
[/OT]
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
27,8k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 8359
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti