Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Saldatura SMD su PCB con finitura HASL

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[1] Saldatura SMD su PCB con finitura HASL

Messaggioda Foto Utenteboiler » 7 feb 2023, 20:28

Ciao a tutti

Mi trovo a dover saldare dei componenti SMD su un PCB di alluminio e quindi disponibile solo con finitura HASL.
Ho esperienza nella saldatura di SMD su PCB convenzionali con finitura ENIG.

Visto che il deposito di lega lasciata dall'HASL non basta per la saldatura devo aggiungere della pasta.
Il fornitore del PCB ha usato SnCu0.7Ni, che non ho.

Ci posso mettere sopra una lega qualsiasi o ci sono combinazioni incompatibili?
Conviene comprare una siringa di quella usata per il processo HASL?

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,8k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4370
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[2] Re: Saldatura SMD su PCB con finitura HASL

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 7 feb 2023, 21:16

Intendi a livello di normative o a livello di risultati ?

Come normative non saprei cosa dirti, come risultati ho usato tranquillamente leghe 63/37 per saldare led sui PCB in alluminio (preriscaldandoli, altrimenti diventa un'impresa), e non mi hanno mai creato alcun problema.

L'unica volta che ho avuto qualche difficolta' e' stato saldando led con il pad di dissipazione centrale e la pasta di stagno, ma quello solo perche' non ho il fornetto reflow, ed ho dovuto usare l'aria calda.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.655 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3199
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: Saldatura SMD su PCB con finitura HASL

Messaggioda Foto Utenteboiler » 8 feb 2023, 1:05

Etemenanki ha scritto:Intendi a livello di normative o a livello di risultati ?


Risultati. Si tratta di prototipi che non usciranno mai dal laboratorio.
Subiranno sollecitazioni termiche (il motivo per i PCB di alluminio) e non vorrei che cedessero le saldature o altre storie del genere.

Pensandoci bene, sono veramente pochi componenti. Penso che stagnerò abbondantemente con la mia lega, poi la asporto con la treccia e rimetto la pasta, in questo modo diluisco e asporto lo stagno dell'HASL. Ovviamente uso una lega normale, non cose al bismuto ultra-sensibili alla contaminazione.

L'unica volta che ho avuto qualche difficolta' e' stato saldando led con il pad di dissipazione centrale e la pasta di stagno, ma quello solo perche' non ho il fornetto reflow, ed ho dovuto usare l'aria calda.

È il processo che uso io per i prototipi (sotto al microscopio, altrimenti non combino nulla #-o ). Ci saldo senza problemi robe tipo questa o, all'altro estremo della scala, LFCSP-48 con exposed-pad.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,8k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4370
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27


Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti