Pagina 1 di 1
Sovravoltaggio voltmetro

Inviato:
23 nov 2022, 10:21
da pino81
buongiorno ragazzi,pensando di implementare un voltmetro che avevo ,sulla bici elettrica ,ho presupposto che fosse da 0 a 99 volt,invece sarà che era la versione da 2,4 a 30 volt quindi appena connesso a gli oltre 50v si è sentito uno scatto,ma visivamente sulla PCB non noto niente,pensate sia conveniente ripararlo o capire cosa si sia bruciato?
Re: sovravoltaggio voltmetro

Inviato:
23 nov 2022, 10:41
da MarcoD
Si direbbe che il +V (filo rosso) passi per R3,R2 (hanno valore 0 ohm? sono dei corto circuiti?), D3 e il regolatore U1.
Prova ad applicare un circa 5 o 12 V e segui la tensione per vedere dove si interrompe.
Ma ne vale la pena? Quanto costa il voltmetro?
Re: sovravoltaggio voltmetro

Inviato:
23 nov 2022, 11:51
da Etemenanki
Quelli sono voltmetri che derivano l'alimentazione dalla stessa tensione da misurare ... se non si e' fritto il piccolo diodo in alto a destra, o il regolatore U1, non vale la pena ripararlo perche' il chip non credo si trovi.
Re: Sovravoltaggio voltmetro

Inviato:
26 nov 2022, 16:59
da pino81
buonasera ragazzi, allora avendo avuto altro da fare ( mi sto allestendo un mercatino di elettronica usata nel mio garage)
solo oggi ho potuto fare il test che mi consigliavate,in pratica ho alimentato a circa 5,13 volt avendo questo alimentatore tra le mani ed ho seguito la pista del positivo componente dopo componente e fin dove c'è il punto verde il tensione è pari all'alimentazione dopo quel resistore che riporta 090 cade a 0,31 v nel punto rosso
Re: Sovravoltaggio voltmetro

Inviato:
26 nov 2022, 17:21
da MarcoD
Che tensione rilevi nei punti indicati dalle frecce?
Re: Sovravoltaggio voltmetro

Inviato:
26 nov 2022, 18:34
da pino81
5,01 marco (l'alimentazione è 5,13)
Re: Sovravoltaggio voltmetro

Inviato:
26 nov 2022, 18:49
da MarcoD
Prova ad aumentare l'alimentazione a circa 9 .. 12 V, e verifica se i 5,01 V rimangono costanti.
Il voltmetro misurava tensioni inferiori a 5 V ??
Re: Sovravoltaggio voltmetro

Inviato:
26 nov 2022, 19:13
da pino81
MarcoD ha scritto:Il voltmetro misurava tensioni inferiori a 5 V ??
sinceramente non lo so.. c'el'avevo montato in auto a pannello
ho alimentato con 16,65 v e dà 16,48 al transistor,
è possibile che il voltmetro funzioni ma si siano bruciati i segmenti?
(era blù)
Re: Sovravoltaggio voltmetro

Inviato:
26 nov 2022, 19:45
da MarcoD
Molto probabilmente il regolatore di tensione a tre piedini è andato in cortocircuito.
Forse cortocircuitandosi ha applicato una tensione elevata all'integrato del voltmetro, così tutto è bruciato.
In effetti la massima tensione in ingresso è circa 40 V, se ben ricordo è stato alimentato a 70 V.
Re: Sovravoltaggio voltmetro

Inviato:
26 nov 2022, 19:49
da pino81
MarcoD ha scritto:, se ben ricordo è stato alimentato a 70 V.
no,53 v ,ma va bene pazienza.. sarà costato 3€ o forse meno.. grazie lo stesso
