Ciaoo a tutti siccome sto ristudiando vari componenti elettronici studiati molti anni fa ,adesso oltre lo studio vorrei cimentarmi pure nel capire il funzionamento pratico, ho trovato ottimi prodotti a prezzi pure accessibili , il fatto è che l'ultima volta che ho usato un oscilloscopio risale a circa 30 anni fa, è quindi al momento non me la sento di far fare il botto a degli strumenti che fanno ancora il suo dovere,
Vendendo al punto volevo chiedervi un consiglio se con Arduino si potesse creare anche un piccolo oscilloscopio , senza aver grandi pretese , solo per ricominciare a capirne il funzionamento dello strumento , ed i vari circuiti e componenti
Grazie a tutti per i consigli
Oscilloscopio con Arduino
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
...guarda qui...se conosci bene l'inglese
https://create.arduino.cc/projecthub/pr ... cilloscope
Io avevo realizzato un piccolo oscilloscopio fai da te...una cineseria carina...poi l'ho venduto...il DSO138
https://create.arduino.cc/projecthub/pr ... cilloscope
Io avevo realizzato un piccolo oscilloscopio fai da te...una cineseria carina...poi l'ho venduto...il DSO138
0
voti
i sono con le MCU di Arduino, i kit ... tipo questi, sono molto basilari, ma lo puoi usare per imparare a non friggere quelli piu costosi 
EDIT: ci siamo sovrapposti

EDIT: ci siamo sovrapposti

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.307 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2957
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
vince59 ha scritto:...guarda qui...se conosci bene l'inglese
https://create.arduino.cc/projecthub/pr ... cilloscope
Io avevo realizzato un piccolo oscilloscopio fai da te...una cineseria carina...poi l'ho venduto...il DSO138
grazie qui si trova un po di tutto , eh con l'inglese non è il massimo , pero vedo che c'è l'opzione per tradurre
-
Roberto377
10 5 - New entry
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33
0
voti
Etemenanki ha scritto:i sono con le MCU di Arduino, i kit ... tipo questi, sono molto basilari, ma lo puoi usare per imparare a non friggere quelli piu costosi
EDIT: ci siamo sovrapposti
Grazie con questo ho pure l'occasione di saldare per assemblarlo , sempre sperando che trovo qualcosa nelle vicinanze , al massimo se lo ordino dalla Cina mi arriva come regalo di Natale
-
Roberto377
10 5 - New entry
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33
0
voti
amazon te lo porta prima...giovedi 17 o domenica successiva, occhio che ci sono cloni...il DSO138 originale- SAINSMART - è nero...gli altri sono cloni. Funzionano ma credo non ricevano supporto e/o aggiornamenti.
Se hai poca pratica di saldature prendi l'assemblato...che non sono proprio semplicissime
Se hai poca pratica di saldature prendi l'assemblato...che non sono proprio semplicissime
0
voti
vince59 ha scritto:Se hai poca pratica di saldature prendi l'assemblato...che non sono proprio semplicissime
per le saldature se non ci sono componenti SMD 0402 al momento non mi lamento, per gli altri SMD superiori con un poco di pazienza si fanno , con una lente d'ingrandimento anche se con luce dopo un po mi affatico la vista con sti 04002 , a parte questo, se cortesemente potresti mandarmi un link per un prodotto originale , per intenderci non una cinesata, non vorrei che mi esploda qualcosa in mano

-
Roberto377
10 5 - New entry
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33
0
voti
Leggi con attenzione i post perché ti abbiamo già risposto...non ti esplode nulla in mano non esageriamo...io ho preso quello rosso (clone) da me assemblato ed ha funzionato bene. Da un occhiata su amazon o ebay...se non hai fretta i soliti rivenditori globali cinesi nel post di Ete c'è già un link ad ebay.
0
voti
grazie
vince59 se vanno bene i modelli rossi clone mi accontento pure di quelli, poi per aggiornamenti o altro non è che lo uso per lavoro, non è strettamente necessario, non è che ho fretta però se riesco a trovare qualcosa che arrivi in breve tempo è meglio, almeno inizio nel cimentarmi ad assemblarlo 


-
Roberto377
10 5 - New entry
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33
0
voti
Ciao ROb, ho risposto al tuo PM.
Per quanto posso dire a me ha funzionato ci ho smanettato un po' ma l'ho dato via perché non ho avuto modo di utilizzarlo. Però mi incuriosisce ed io stesso avevo aperto un thread, non ricordo se qui o sul forum Arduino, circa la possibilità di utilizzare Arduino per realizzare un oscilloscopio,a conti fatti, però, questi dispositivi convengono soprattutto per utlizzi elementari.
Per quanto posso dire a me ha funzionato ci ho smanettato un po' ma l'ho dato via perché non ho avuto modo di utilizzarlo. Però mi incuriosisce ed io stesso avevo aperto un thread, non ricordo se qui o sul forum Arduino, circa la possibilità di utilizzare Arduino per realizzare un oscilloscopio,a conti fatti, però, questi dispositivi convengono soprattutto per utlizzi elementari.
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti