Regolare un motore AC o Sostituire con un DC simile
24 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Che diametro ha l'albero che porta la puleggia?
Io metterei un motore passopasso.
Probabilmente non serve fare alcuna modifica particolare.
Sulle fiere /mercatini ne trovi a prezzi incredibili.
Di recente ho preso due motori magnifici su cuscinetto (made in Japan) a 3 euro.
Il driver con integrato dedicato mi sembra di averlo pagato intorno ai sei euro (Tb6560) altrimenti esiste la versione di potenza inferiore a4988.
Arduino lo comanda con due linee
- Avanti /indietro
- Step
Si possono fare cose ottime con discreta precisione senza bisogno di encoder e altre complicazioni che sarebbero inutili per questa semplice applicazione.
Ciao
Io metterei un motore passopasso.
Probabilmente non serve fare alcuna modifica particolare.
Sulle fiere /mercatini ne trovi a prezzi incredibili.
Di recente ho preso due motori magnifici su cuscinetto (made in Japan) a 3 euro.
Il driver con integrato dedicato mi sembra di averlo pagato intorno ai sei euro (Tb6560) altrimenti esiste la versione di potenza inferiore a4988.
Arduino lo comanda con due linee
- Avanti /indietro
- Step
Si possono fare cose ottime con discreta precisione senza bisogno di encoder e altre complicazioni che sarebbero inutili per questa semplice applicazione.
Ciao
600 Elettra
0
voti
Interessante la questione delle fiere, di recente sono stato ad una fiera di robotica ma era di robotica industriale, e non avevano nulla usabile ambito consumer ma macchine da 500.000 a vari milioni di euro xD ci sono capitato per caso. Sapresti indicarmi qualche mercatino o fiera dove trovarle? grazie
0
voti
Prima di tutto una vecchia stampante ad aghi magari A3 a modulo continuo ha normalmente due ottimi motori stepper al suo interno.
Io ero stato a Marzaglia ma ce ne sono parecchie più o meno interessanti in tutte le regioni.
Qualche anno fa era molto quotata anche Gonzaga ma non saprei attualmente come sia.
Ciao
Io ero stato a Marzaglia ma ce ne sono parecchie più o meno interessanti in tutte le regioni.
Qualche anno fa era molto quotata anche Gonzaga ma non saprei attualmente come sia.
Ciao
600 Elettra
24 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti