Max2433BO ha scritto:°#^
Ok che c'è l'induttanza, ma per i condensatori si misura la
capacità.
Lo so, infatti ho scritto correttamente capacitanza.
Max2433BO ha scritto:Non riesco a comprendere come e con cosa hai effettuato la misura:
1) perché da dissaldato misuri due valori differenti, è cambiato qualcosa tra le due misure?
2) perché dici che avanza di 0,1 V? Volevi dire

?
Qui hai ragione, ho sbagliato a specificare l'unità di misura, si tratta in effetti passi da 0,1 uF.
Max2433BO ha scritto:3) avanzava perché lo scaldavi?
No, ho misurato normalmente con i puntali posizionati sui rispettivi poli e ho provato a vedere fino a quale livello arrivasse, ma la capacitanza aumentava molto lentamente, per questo dopo qualche decina di secondi ho lasciato stare.
Max2433BO ha scritto:Comunque potrebbe essere entro la normale tolleranza del condensatore in questione, bisognerebbe controllare il suo datasheet.
Ora vedo, ma questo periodo sembra una vera e propria croce, ho a che fare sempre con problemi alle schede di alimentazione e a differenza di molti video e richieste che (non sempre, ma succede) mi capita di vedere o leggere, nei quali il problemi o i problemi sono ben visibili e facilmente risolvibili, sto avendo a che fare sempre con veri e propri enigmi.
Oltretutto ieri è deceduto il saldatore, per la precisione la punta è letteralmente arrivata e quindi ora non posso più fare nulla fino a quando non ne compro un altro.
C'è da precisa che si trattava di un saldatore economico da 15 euro (usato con attenzione, ma evidentemente non è servito).