Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Footprint per TSSOP-14

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[1] Footprint per TSSOP-14

Messaggioda Foto Utenteboiler » 6 lug 2022, 15:17

Ciao a tutti

Nexperia prescrive per il footprint dei suoi componenti in TSSOP che i 4 pad agli angoli siano leggermente piú larghi degli altri. Vedi per esempio qui a pagina 3: https://www.nxp.com/docs/en/package-inf ... T402-1.pdf

Non l'ho visto con nessun altro produttore. Qualcuno ne conosce il motivo?

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
22,6k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4622
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[2] Re: Footprint per TSSOP-14

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 6 lug 2022, 19:28

E' la prima volta che lo vedo, e se devo essere sincero non saprei il loro motivo (posso ipotizzare per questioni di robustezza meccanica, aumento della resistenza dell'ancoraggio fra pad e scheda dei quattro ai bordi per aumentare anche la resistenza finale dell'assemblaggio, ma e' appunto solo un'ipotesi personale)

Non credo comunque sia una prescrizione assoluta, data da qualche regola specifica, questa delle dimensioni dei pad, perche' mi e' capitato qualche volta su differenti datasheet di vedere suggerite dimensioni differenti per case uguali fra diversi produttori (anche se di poco), un po come se ogni produttore suggerisse alla fine le misure che preferisce o che ritiene lui piu adatte, inoltre spesso sui componenti che mi disegno io cambio queste misure per mia comodita' personale, di solito allargandoli ed allungandoli per poter saldare a mano piu comodamente (sempre compatibilmente con le distanze minime date dai produttori di PCB) senza aver mai avuto alcun problema ne di assemblaggi ne di funzionamento.

Ripeto pero', questo a mio personale avviso, se loro hanno un motivo specifico non ne ho idea (magari si potrebbe chiedere al loro ufficio commerciale, alcuni produttori rispondono a simili domande)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.501 3 5 10
Master
Master
 
Messaggi: 3717
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: Footprint per TSSOP-14

Messaggioda Foto Utenteboiler » 6 lug 2022, 21:02

Sì certo, non mi metto a riprodurre quel coso, il registro di shift finirà su un footprint TSSOP-14 generico.
Era solo per capire se qualcuno ci vedesse un'utilità ovvia.

I packages sono definiti in modo piuttosto univoco dal JEDEC, ma poi i footprint sono un mare di creatività.
Ci sono le raccomandazioni dell'IPC (tra l'altro in tre diverse densità), ci sono differenze a dipendenza del processo di saldatura, ci sono pad-defined e soldermask-defined layouts... è una giungla :mrgreen:

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
22,6k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4622
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27


Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti