Caricabatterie 24BC8000T-4!
1
voti
Si certo, ho allegato lo schema dove si vede che viene alimentato con un'alimentatore da 24 V. Al posto di quello ci metti il tuo da 24 V. Poi vedi tu che aletta di raffreddamento mettere, anche in base al materiale che hai.
Ti ho anche detto che se non vuoi mettere i relè statici potresti mettere un relè elettromeccanico come da sigla indicata. Si tratta di un relè a tre vie, una via per l'alternata e due vie in parallelo per la continua. Costa poco.
Un altro aspetto interessante è che quando la batteria è carica, il circuito stacca anche la 230V...
Ti ho anche detto che se non vuoi mettere i relè statici potresti mettere un relè elettromeccanico come da sigla indicata. Si tratta di un relè a tre vie, una via per l'alternata e due vie in parallelo per la continua. Costa poco.
Un altro aspetto interessante è che quando la batteria è carica, il circuito stacca anche la 230V...
-
gianniniivo
3.894 5 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
gianniniivo ha scritto:Si certo, ho allegato lo schema dove si vede che viene alimentato con un'alimentatore da 24 V. Al posto di quello ci metti il tuo da 24 V.
Perdo l'Automaticitá dell caricabatterie però cosí...o no?
0
voti
Grazie, ho tribolato un po' ma alla fine ha funzionato perfettamente. Se vuoi ti modifico lo schema per il relè elettromeccanico e aggiungo un transistor finale in più per migliorare la distribuzione della corrente. Metti il caso che ti occorre fare qualche carica rapida...
Adesso però è pronta la cena. Se t'interessa, dopo cena modifico lo schema.

Adesso però è pronta la cena. Se t'interessa, dopo cena modifico lo schema.
-
gianniniivo
3.894 5 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
1
voti
No, non perdi niente, dipende da come fai il collegamento. Se vuoi approfondiamo ma adesso devo chiudere.
-
gianniniivo
3.894 5 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
gianniniivo ha scritto:Grazie, ho tribolato un po' ma alla fine ha funzionato perfettamente.
Questo è l'importante!!

gianniniivo ha scritto: Se vuoi ti modifico lo schema per il relè elettromeccanico e aggiungo un transistor finale in più per migliorare la distribuzione della corrente. Metti il caso che ti occorre fare qualche carica rapida...![]()
Piú che altro mi occorrerebbe il master per realizzarlo con il ferro da stiro come hai fatto tu!?

gianniniivo ha scritto:Adesso però è pronta la cena. Se t'interessa, dopo cena modifico lo schema.
Buon appetito

0
voti
gianniniivo ha scritto:No, non perdi niente, dipende da come fai il collegamento.
Praticamente perfetto allora

gianniniivo ha scritto: Se vuoi approfondiamo ma adesso devo chiudere.
Si si sono interessatissimo!
0
voti
In attesa di chiarirci con gianniniivo...ho trovato in rete questo video dove sotto posto lo schema chissá per la sua semplicità adoperare questo per il caricabatterie al posto di un trasformatore e raddrizzatore!?
0
voti
Scusami gianniniivo non so cos ha fatto lo smartphone ha cancellato il messaggio
.... hai ragione comunque....meglio il tuo....aspetto il master per realizzarlo con il metodo dell ferro da stiro 


Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti