
Magnifica S De Longhi
0
voti
Si, ma non in questa macchina e non andiamo a mettere ulteriori chiodi nelle tasche dell'OP 

Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Volevo caricare il video ma è troppo grande 22 secondi malgrado avessi girato in bassa risoluzione. Dunque a macchina completamente spenta, neanche la presa inserita, ho messo il multimetro e quando avvicino il magnete da continuità, quindi il cicalino, appena sposto il magnete non più, ora nella mia ignoranza in materia, dovrei supporre che apre e chiude regolarmente (nel caso setteali posso inviarti un email con il video) quindi il magnete della vasca sale e scende e non dovrebbe essere questo il problema, il Reed relay sembra pure funzionare. Setteali hai visto lo schema che postai il mese scorso? Accanto c'è un altro cavetto sempre due uscite, va direttamente alla caldaia(quando lo stacco scompaiono i due verdi lampeggianti) ho testato i termofusibili e anche li c'è la continuità, secondo te potrebbe dipendere da questo filo visto che non mi da nessuna continuità né da macchina spenta né da accesa? Sinceramente c'è da impazzire, ho provato tutto e l'unico indiziato a questo punto sembra questo
-
Calogero74
20 3 - New entry
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 26 nov 2020, 16:44
0
voti
Bene, non serve il video, testa quel cavetto e se non è interrotto significa che quando ha fatto il botto è defunto qualcosa nella scheda di controllo e se a questo punto non si può fare altro che rassegnarsi.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,1k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13422
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Claudio all'inizio era diverso il treed, poi ho comprato il nuovo braccio con il motorino, ma il problema rimane,il dubbio è il cavo siglato n28 nello schema che ti indica sonda temperatura, difatti in continuità non da segnale e nemmeno in ohm, quindi credo che andando direttamente nella caldaia fa apparire i 2 verdi lampeggianti
-
Calogero74
20 3 - New entry
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 26 nov 2020, 16:44
0
voti
Il video non importa, vedrei una macchina che fa un difetto, concordo con Claudio che probabilmente con le scintille che hai avuto sulla scheda, questa si sia rovinata e allora la riparazione diventa molto difficile.
Per quanto riguarda la sonda di temperatura, è strano che non ti segni una resistenza, ma un circuito aperto, potrebbe essere difettosa, però credo che si possa testare il funzionamento di questo circuito, o togliendo la sonda o cortocircuitando i pin sulla scheda.
Poi non so dirti di più
Per quanto riguarda la sonda di temperatura, è strano che non ti segni una resistenza, ma un circuito aperto, potrebbe essere difettosa, però credo che si possa testare il funzionamento di questo circuito, o togliendo la sonda o cortocircuitando i pin sulla scheda.
Poi non so dirti di più
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
setteali ha scritto:Il video non importa, vedrei una macchina che fa un difetto, concordo con Claudio che probabilmente con le scintille che hai avuto sulla scheda, questa si sia rovinata e allora la riparazione diventa molto difficile.
Per quanto riguarda la sonda di temperatura, è strano che non ti segni una resistenza, ma un circuito aperto, potrebbe essere difettosa, però credo che si possa testare il funzionamento di questo circuito, o togliendo la sonda o cortocircuitando i pin sulla scheda.
Poi non so dirti di più
Dici di toglierla sia dalla scheda madre che dalla caldaia e poi mettere un piccolo filo solo nei due morsetti della scheda madre giusto? Se stacco solo dalla scheda madre i verdi scompaiono, rimane solo il triangolo rosso,
-
Calogero74
20 3 - New entry
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 26 nov 2020, 16:44
0
voti
Dunque l'ho tolto sia dalla caldaia che dalla scheda madre e come ti ho detto rimane solo il triangolo rosso,ho messo un giravite nei due contatti ma non cambia nulla, potevo anche cortocircuitare con un filo ma è uguale , ritestato la sonda temperatura e completamente aperta perché non appare nulla nel multimetro, né in ohm né in continuità. Quindi potrei pe stare di comprare la sonda, ma il triangolo rimarrebbe, almeno che mettendo quella funzionante, la macchina si rimetta a funzionare
-
Calogero74
20 3 - New entry
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 26 nov 2020, 16:44
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti