Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Magnifica S De Longhi

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[1] Magnifica S De Longhi

Messaggioda Foto UtenteCalogero74 » 28 nov 2020, 17:50

Salve a tutti ,Calogero vi ringrazio per aver accettato l'iscrizione.Premesso che non sono un tecnico come la maggior parte qui,mi diletto da amatore e qualcosa ho riparato.Purtroppo con la macchina da caffè sopracitata,ho avuto un problema:lo smontata per dare una pulizia come si deve dopo quasi 4 anni,lo rimontata e purtroppo quando provavo a fare caffè o altro ,il rumore forte del meccanismo di salita discesa del pressa caffè ,e quindi si metteva in sicurezza.Dopo cari tentativi mi accorgo che sotto si doveva dare il reset facendo scorrere al limite da una punta all'altra il pezzo che ho detto.Solo che provando varie volte il motorino di avviamento essendo caldissimo,alla fine ha fatto una scintilla,e da lì mi appaiono 2 lucine lampeggianti.Ho verificato nella scheda primaria e la corrente arriva senza problemi ,ho cambiato i due condensatori gialli che vedrete nella foto perché sembrava che la scintilla li avesse bruciati,solo che testandoli dopo con la capacità erano integri.Ora ho un dubbio se cambiare pure il condensatore blu ,o se è che la macchina si è messa in sicurezza e c'è da fare qualcosa per rimettersi a funzionare.Spero che qualcuno sappia come fare grazie
Ultima modifica di Foto UtenteMax2433BO il 5 dic 2020, 18:28, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Argomento spostato nell'apposita sezione "Costruzione, riparazione, riutilizzo"
Avatar utente
Foto UtenteCalogero74
20 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 26 nov 2020, 16:44

0
voti

[2] Re: Magnifica s de longhi

Messaggioda Foto UtenteDuffr » 28 nov 2020, 18:31

Non c'é la foto
Fai un giro al mercatino di ƎlectroYou

Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.

- Soluzione di Bradley -
Avatar utente
Foto UtenteDuffr
825 1 6 12
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 11 set 2015, 11:19

0
voti

[3] Re: Magnifica S De Longhi

Messaggioda Foto UtenteCalogero74 » 28 nov 2020, 21:18

Nelle 3 foto che mi ha fatto mettere ci sono i condensatori gialli che ho cambiato,e non so se dovrei cambiare quello nel mezzo blu,una foto che ho messo si dovrebbero vedere le luci spente o accese
Allegati
FJIMG_20201126_155437.jpg
FJIMG_20201126_154813.jpg
FJIMG_20201126_140645~2.jpg
Avatar utente
Foto UtenteCalogero74
20 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 26 nov 2020, 16:44

0
voti

[4] Re: Magnifica S De Longhi

Messaggioda Foto Utentesetteali » 29 nov 2020, 23:43

Ciao,
dovresti essere più preciso nel dire che difetto è presente ora e cosa sono quelle scintille e dove le ha fatte.
Sul manuale della macchina, cosa dice a riguardo della spia accesa?
La pulizia che hai fatto, come l'hai fatta?

Non ho capito perché hai cambiato i due condensatori, quello blu lascialo stare, non è un condensatore, quel circuito è un soppressore di disturbi e non crea problemi alla macchina.

Se hai delle foto della macchina all'interno e dove ha fatto le scintille, mettile.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5185
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[5] Re: Magnifica S De Longhi

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 2 dic 2020, 12:55

prova con il tester la continuità tra i due fili rossi, poi tra i due fili neri, devono essere chiusi, chissà.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.482 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4138
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[6] Re: Magnifica S De Longhi

Messaggioda Foto UtenteCalogero74 » 4 dic 2020, 18:26

Intanto grazie per le risposte,la scintilla la fatta proprio dove ho cambiato i due condensatori,nel manuale purtroppo non ne parla proprio delle due luci che si accendono e spengono,solo della lampada rossa ,che vuol dire a detta loro che dove va inserito il caffè in polvere è otturato (solo che è vuoto quindi ...) La continuità per vedere se il multimetro emette il rumore e vedere se c'è il corto circuito dici?ok provvedo e vi dirò in seguito
Per quando riguarda il difetto ,accendo la macchina da dietro,e subito appaiono i 2 led verdi che si accendono e spengono.La macchina era stata pulita in automatico con la funzione apposita, però io lo smontata per pulire l'interno , cioè il motore in plastica dove dall'interno inserisco il macchinario dallo sportello laterale ,quello che pressa il caffè.
I due condensatori li avevo cambiati sia perché pensavo che si fossero bruciati vedendo quel colore,sia perché alle volte anche se sembrano funzionare ,non vanno,per sicurezza li ho cambiati
Allegati
Screenshot_20201204-173528~2.png
Avatar utente
Foto UtenteCalogero74
20 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 26 nov 2020, 16:44

0
voti

[7] Re: Magnifica S De Longhi

Messaggioda Foto Utentesetteali » 4 dic 2020, 18:45

Calogero74 ha scritto:.......I due condensatori li avevo cambiati sia perché pensavo che si fossero bruciati vedendo quel colore,sia perché alle volte anche se sembrano funzionare ,non vanno,per sicurezza li ho cambiati


Ma non è così che si fa, un componente si cambia quando si è accertato che è difettoso e in base al difetto che fa la macchina si individua il componente guasto, certamente non si fa in un batter di ciglia, ma cambiare componenti a caso si perde tempo denaro e molte , ma molte volte si crea più danni che mai.

Hai detto che la scintilla l'ha fatta dove sono i condensatori, vorrebbe dire che ha scaricato sulla linea, il fusibile è saltato? si vedono tracce di sfiammatura lì ??, Ma non polvere scura come quella che c'era su quei condensatori che hai cambiato.

Bisogna saper distinguere se è polvere nera o scarica elettrica, la polvere che si deposita dove c'è una tensione in AC alta viene via anche solo col passare di un dito, innvdece dove ha sfiammato la polvere è scura ma con aloni lucidi, se invece c'è una perdita di isolamento, si crea una traccia carbonizzata.

Sewmbra facile riparare anche una macchinetta da caffè, ma ci sono tanti possibili difetti e occorrono tante accortezze nel metterci le mani.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5185
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[8] Re: Magnifica S De Longhi

Messaggioda Foto UtenteCalogero74 » 4 dic 2020, 22:23

il fusibile è saltato? si vedono tracce di sfiammatura.
A voler togliere il nero dei condensatori è impossibile,quindi suppongo sia dovuto proprio che ha scaricato li.Quando ha fatto lo scoppio diciamo che ero intento a cercare di mettere in linea (bloccare alla fine sia in salita che discesa il blocco del pressa caffè se così si può chiamare)potrai vedere che ci sta un interruttore /reset dietro il motorino di avviamento, purtroppo da solo non si riesce perché si deve guardare da un lato all'altro,ed in più il tasto è piccolo e ho dovuto mettere un cacciavite ovviamente di quelli che non ti fanno prendere la scossa,quindi dopo una quindicina di tentativi a forza di fare accendi spegni il motorino con il calore che emanava a fatto quel botto.Difatti dopo 10 minuti ho potuto riaccendere ,ma sono spuntati i 2 led verdi lampeggianti,e quello rosso sopra.Domani provo a fare la verifica dei due fusibili, perché gli unici sembrano quelli neri vicino i condesatori coperti dalla guaina isolante,da altre parti non mi pare abbia visto altri fusibili
Allegati
Screenshot_20201204-173518~4.png
Avatar utente
Foto UtenteCalogero74
20 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 26 nov 2020, 16:44

0
voti

[9] Re: Magnifica S De Longhi

Messaggioda Foto UtenteCalogero74 » 5 dic 2020, 17:50

Rieccomi ,dunque nei fusibili c'è continuità,il multimetro fa il rumore e segna 000,2,quindi dovrei supporre che sono in buono stato

Ho testato il filo rosso che parte dal ptb e va al motorino di avviamento senza presa inserita e segna lo stesso 000,1ohm ,mentre il nero sempre dal ptb al motorino 000,0 ohm .Se posiziono il negativo del multimetro nel ptb ed il positivo nel rosso del motorino mi dà lettura di 247/8 ohm,mentre se faccio inversamente positivo nel ptb e negativo nel filo nero del motorino mi segna da 366 ohm a 380 ohm.Dovrei provare anche con la presa inserita per vedere se arrivano i 220/230 v?
Avatar utente
Foto UtenteCalogero74
20 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 26 nov 2020, 16:44

0
voti

[10] Re: Magnifica S De Longhi

Messaggioda Foto UtenteCalogero74 » 14 dic 2020, 21:21

Ragazzi quindi nessuno che possa dirmi da cosa possa dipendere questo problema?
Avatar utente
Foto UtenteCalogero74
20 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 26 nov 2020, 16:44

Prossimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti