pino81 ha scritto:... ciao Alberto, ma 230 all'uscita per cavo del PC o proprio ai poli
(gli estremi tra tutti i punti mediani)del secondario o se vogliamo dove si misura più impedenza da spento?

Salve a tutti.
Si, ho misurato proprio sui poli della 230V all'uscita dell'UPS (che era regolarmente chiuso e sigillato), con la spina di ingresso della 230 staccata oltre che per provare la durata ma anche per evitare problemi con fasi, terra ecc...
Ho anche sentito dire che esistono anche UPS che erogano sempre tensione 230 isolata dalla rete 230 (che non è il caso dei 2 UPS che ho testato) ed altri (forse gli stessi isolati) che erogano una sinusoide corretta e penso che in questo caso siano necessari eventuali traferri sui lamierini, per garantire specifici valori di induttanza e condensatori per correggere la forma d'onda.
Immagino che gli UPS di questo tipo costino un "botto".
Comunque, a parte la forma d'onda che esce degli UPS economici quando entrano in funzione in mancanza della rete 230 V, sicuramente se alimenti quei trasformatori a 230V sulle apposite prese, dovresti comunque ottenere un funzionamento del trasformatore normale (a parte le distanze in aria non conformi per le norme attuali) che potrebbe essere adatto a realizzare un alimentatore per laboratorio o altri usi generici.
Per quanto riguarda le connessioni del primario a 230, direi che potresti provare a collegarla tra i punti del connettore a maggiore resistenza e vedere cosa esce sui cavi di grande sezione a bassa tensione.
Se avessi un VARIAC per alimentare il primario a tensione crescente e tenere sotto controllo l'assorbimento sarebbe meglio.
Qualcuno consiglia di mettere in serie alla 230 una lampada a filamento di una potenza adeguata al trasformatore da provare (oggi oramai introvabile) in modo da poter provare il rapporto di trasformazione in condizioni di sicurezza (o quasi).
Tieni conto che nel funzionamento normale il trasformatore (con il circuito dell'UPS) funziona in modo da caricare e mantenere in carica le batterie presenti all'interno, quindi l'uscita dovrebbe avere una tensione adatta alle batterie interne.
Saluti a tutti da Alberto