da
elektronik » 5 nov 2022, 15:42
carlopavana ha scritto:So perfettamente che il problema non e'facile da risolvere. ma da alcuni risultati che ho visto negli Stati Uniti, da dove sono arrivato da un paio di giorni, devono avere qualche prodotto che adirittura lo spruzzano con un aerografo. Ho visto delle scarpine di bambino elettroformate in rame o nichel per ricordo dei primi passi, con una tale dovizia di particolari che non puo' essere ottenuta se non con un materiale conduttivo che aderisca ad ogni particolare dell'oggetto da elettroformare.
ho un amico Orafo che fa microfusione e diversi anni fa mi chiese di dargli una mano a cercare questo prodoto che viene fatto in Germania, e come hai intuito si da a spruzzo, non chiedermi come si chiama perché sono passati molti anni e non ricordo più. forse questa pagina potrà esserti utile:
https://www.real-gold.de/produkte/leitl ... -flaechen/carlopavana ha scritto: L'azienda che produce questi oggetti non vende il prodotto sviluppato per il proprio lavoro, ma dal materiale pubblicitario credo che si tratti di un liquido molto fluido o di una polvere che aderisce ad ogni particolare.
credo che con un appretto si potrebbe riportare la foglia oro su qualsiasi ogetto (oro falso si intende, di quello per d'orare le cornici)
carlopavana ha scritto: Credo adirittura che il procedimento per rendere conduttivo un oggetto ad esempio di cuoio, sia la evaporazione del metallo sotto vuoto. Processo impossibile per un lavoro casalingo.
Questo e un processo che conosco bene perché in germania facevo proprio questo " hochdruck vakuum galvanisierung" facevamo tutti i catarifrangenti bordo strada, triangoli per auto e pomelli per rubinetti, una volta creato il vacuum venivano alimentate delle molle o delle vaschette di tungsteno per far fondere il materiale che era alluminio, rame, oppure argento per gli specchi, alla fine sembravano galvanizzati e lucidissimi.