da
fairyvilje » 12 gen 2022, 15:41
Più che altro quando si trovano forme ambigue in un linguaggio, la tendenza che abbiamo come esseri umani è selezionare quella che richiede la minima informazione esterna per essere resa non ambigua (se possibile ed abbastanza separata dalle altre), o di chiedere integrazione.
Per esempio se scrivessi "ho comprato casa con Marta", questa può essere in linea di principio interpretata come (assumendo Marta sia una persona):
- Ho comprato casa assieme a Marta. (anche qui ci sarebbero più sotto-casi da considerare)
- Ho usato Marta come collaterale, o venduto Marta per comprare casa.
La probabilità che intuitivamente abbiamo del vivere con qualcuno è più alta del vendere gli organi di quella persona sul deep web. E quindi l'interpretazione che richiede la minima informazione è la prima. Se vendessi Marta ci si aspetterebbe quantomeno un chiarimento in un contesto normale.
Nell'ambito delle costruzioni geometriche è parte della convenzione di linguaggio un uso strumentale (o vicino a quello) del con, specialmente se contestuale a parole come "costruire".
Condivido il fatto che di fronte alle diverse interpretazioni teoricamente possibili ignorando la pragmatica della semantica, selezionare la più improbabile per gioco e pretendere che sia la risposta "giusta" non è il più divertente dei passatempi.
Però di quello si tratta, di un gioco . Non ci farei troppi pensieri sopra onestamente :). Personalmente mi limito a non parteciparvi perché non di mio gusto.
"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?
