Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Truffa del resto.

Problemi curiosi e quiz vari.

Moderatore: Foto Utentecarlomariamanenti

0
voti

[11] Re: Truffa del resto.

Messaggioda Foto Utentelino9999 » 21 mar 2021, 14:41

Quindi, la signora ci ha rimesso 5 $, perché ci ha rimesso anche i nastrini, non conta a che prezzo li ha acquistati, perché ha perso del tempo, li ha in giacenza, la cassa ha battuto 15 e quindi il prezzo giusto era 15 cent.
I truffatori hanno sgraffignato 4,85 $ più i nastrini, non sappiamo che valore hanno per loro quindi lasciamo 4,85.
La domanda era: quanti dollari ha sottratto il truffatore alla cassiera e non quanti di dollari ha beneficiato il truffatore quindi sarei propenso come risposta: 5$. :lol:
Avatar utente
Foto Utentelino9999
113 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 19 dic 2019, 16:17

0
voti

[12] Re: Truffa del resto.

Messaggioda Foto UtenteCarlo51 » 21 mar 2021, 17:02

Foto Utentelino9999, sulla base di quanto da lei argomentato, tento di chiarire al meglio il mio pensiero.
Nella fase 1), la cassiera ha battuto 0,15 dollari, e questa è la somma che ha effettivamente incassato per i nastrini venduti.
Nella fase 2) si ha solo un cambio di biglietti che non fa battere alcuna entrata e uscita, e per la cassiera non costituisce dunque né un incasso né un esborso di contanti; da notare che in questa fase entra in gioco 1,00 dollaro aggiunto dal truffatore ai 4,00 dati precedentemente di resto dalla cassiera.
Nella fase 3) si ha pure un cambio di biglietti, anche se certo non troppo remunerativo per la cassiera, perché questa fa uscire di cassa 4,00 dollari in più di quelli che pensa di averci messo. Questi 4,00 dollari, sommati ai 0,85, fanno la sua vera perdita di 4,85 .
Detto questo, desidero precisare quanto segue:
a) I nastrini devono essere considerati venduti in modo corretto a 0,15.
b) Si deve cioè tenere distinta la fase 1) dalla 3) la quale sola costituisce la vera truffa.
c) La cosa che tuttavia, per ben comprendere, si deve a mio parere anche considerare è che il dollaro aggiunto di tasca propria dal truffatore nella fase 2) è quello che paga effettivamente i nastrini: solo se questo dollaro fosse stato interamente restituito dalla cassiera (solo 0,85 sono in pratica restituiti nella fase 3) con la consegna dei 10,00 dollari da parte della cassiera) allora il valore dei nastrini farebbero parte dell'importo truffato: come ho detto 0,15 devono essere considerati come l'importo pagato dal truffatore per mettere in atto la truffa.
O_/
Avatar utente
Foto UtenteCarlo51
410 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 3 feb 2014, 11:13

0
voti

[13] Re: Truffa del resto.

Messaggioda Foto Utentelino9999 » 21 mar 2021, 17:25

Facciamo un'operazione aritmetica, situazione finale- iniziale:
la cassiera si ritrova con meno 4,85 $ e degli oggetti mancanti valore di 0,15 $= 5$
Truffatore 4,85 in più, e dei nastrini che nel caso limite non gli servono, ma sono stati il grimaldello per esercitare la truffa, ci siamo?
Alla fine la donna ha perso 5$, su questo non ci piove, sempre a mio parere. *
:ok:

* la signora avrà acquistato i nastrini mettiamo a 10 cent, ma gli ha aggiunto
un valore, tempo per acquistarli, immagazzinarli, venderli, e quindi il valore è salito a 15 cent.
Avatar utente
Foto Utentelino9999
113 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 19 dic 2019, 16:17

0
voti

[14] Re: Truffa del resto.

Messaggioda Foto UtenteCarlo51 » 21 mar 2021, 18:28

Sarei del suo parere se quello che lei chiama “oggetti mancanti” non fosse stato oggetto di transazione con diminuzione di 0,15 dollari iniziali del truffatore e pari aumento di cassa della cassiera. Cioè, per fare la sua truffa il truffatore ha dato 0,15 dollari alla cassiera e ha ricevuto in cambio 0,15 dollari di merce: questo non fa parte della truffa: il truffatore ha la sua merce e la cassiera ne ha il corrispettivo. Non credo perciò che questo ammontare sia da considerarsi parte della truffa.
Credo che la truffa sia solo costituita dal movimento della fase che ho chiamato 3), tutto il resto si può considerare corretto, in quanto va ad incidere sulle consistenze iniziali di cassa sia del truffatore che della cassiera.
O_/
Avatar utente
Foto UtenteCarlo51
410 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 3 feb 2014, 11:13

0
voti

[15] Re: Truffa del resto.

Messaggioda Foto Utentelino9999 » 21 mar 2021, 18:47

Quindi lei la mette su due sfumature, truffa 4,85$, e ammanco 5$.
Sembra una questione di lana caprina, ma accetto l'opinione. O_/
Avatar utente
Foto Utentelino9999
113 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 19 dic 2019, 16:17

0
voti

[16] Re: Truffa del resto.

Messaggioda Foto UtenteCarlo51 » 21 mar 2021, 19:32

Mi spiace che lei consideri il mio un ragionamento di lana caprina. Mi dà però l’opportunità di un piccolo ulteriore chiarimento, ovviamente senza però voler da parte mia prevaricare la sua opinione che accetto.
La cassiera ha una consistenza di cassa iniziale almeno di:
1 banconota da 10,00
4 banconote da 1,00
0,85 centesimi
Dopo l’acquisto dei nastrini si trova con:
1 banconota da 10,00
1 banconota da 5,00 (di cui 0,15 centesimi sono a fronte dell’uscita di merce)
0,00 centesimi.
Dopo il primo cambio si trova con:
1 banconota da 10,00
5 banconote da 1,00 (di cui 0,15 centesimi sono a fronte dell’uscita di merce)
0,00 centesimi
Dopo il secondo cambio (ovvero la truffa) si trova con:
0 banconota da 10,00
5 banconote da 1,00 (di cui 0,15 centesimi sono a fronte dell’uscita di merce)
0,00 centesimi
Da qui si dovrebbe vedere bene che la situazione iniziale è variata per:
- l’uscita della banconota da 10,00
- l’entrata di 0,15 centesimi
Il che dimostra che l’ammanco è di 9,85 e non di 10,00 come avrebbe dovuto essere se la truffa fosse appunto stata data, come si aveva l'impressione, dal cambio di 2 banconote da 5,00 e proprio perché c’è stata l’entrata di 0,15 a fronte di regolare uscita di merce.
La saluto e la ringrazio molto per la bellissima discussione.
Avatar utente
Foto UtenteCarlo51
410 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 3 feb 2014, 11:13

0
voti

[17] Re: Truffa del resto.

Messaggioda Foto Utentelino9999 » 21 mar 2021, 20:04

Quindi i nastrini sono stati pagati, bene, mi era sfuggito, credo che lei abbia risolto, bravo. O_/
Avatar utente
Foto Utentelino9999
113 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 19 dic 2019, 16:17

Precedente

Torna a Ah, ci sono!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti