Pagina 1 di 2

Il parcheggio

MessaggioInviato: 19 giu 2015, 0:31
da PietroBaima
Belli questi rompicapi asiatici!

Siamo in un parcheggio, un'auto ha lasciato una grossa macchia d'olio per terra, che copre il numero del parcheggio dove era stata lasciata, prima che andasse via.
Sapreste dire quale numero è stato coperto dalla macchia?


Re: Il parcheggio

MessaggioInviato: 19 giu 2015, 0:45
da Candy
Perché non dovrebbe essere 87?

Re: Il parcheggio

MessaggioInviato: 19 giu 2015, 0:47
da PietroBaima
per nessun motivo, credo.

Re: Il parcheggio

MessaggioInviato: 19 giu 2015, 0:50
da Candy
É allora cosa c'é di cinese? Che poi in asia i numeri si scrivono diversamente. Dov'é il problema?

Re: Il parcheggio

MessaggioInviato: 19 giu 2015, 0:54
da PietroBaima
E' un quiz che hanno dato ai bambini all'ammissione delle elementari, a Hong Kong.
Ho disegnato la macchia e non l'auto per fare prima :mrgreen:

Immagine

Re: Il parcheggio

MessaggioInviato: 19 giu 2015, 0:57
da Candy
I bambini non guidano auto e non gli viene automatico capovolgere il disegno immagiandosi alla guida. Tanto piu che sono meno abituati all'uso di caratteri latini. Qui ha molto meno senso...

Re: Il parcheggio

MessaggioInviato: 19 giu 2015, 1:04
da PietroBaima
guarda qui. :D

Re: Il parcheggio

MessaggioInviato: 19 giu 2015, 6:34
da IsidoroKZ
Nel test di ammissione in prima elementare richiedono che i bimbi sappiano leggere numeri di due cifre, e anche grandi!

Re: Il parcheggio

MessaggioInviato: 19 giu 2015, 7:52
da Carlo51
Il numero è effettivamente 87 in quanto è in sequenza con gli altri letti rovesciati. :D

Re: Il parcheggio

MessaggioInviato: 19 giu 2015, 8:33
da PietroBaima
IsidoroKZ ha scritto:Nel test di ammissione in prima elementare richiedono che i bimbi sappiano leggere numeri di due cifre, e anche grandi!

Sì, se ho tempo stasera ne posto anche altri, ho un libricino fatto per bambini dai 3 ai 6 anni dove ci sono molti di questi test. Alcuni sono terribili, secondo me, per un bambino di quell'età.
Inoltre, so che la cosa ti farà contento, insegnano a fare i conti a mente immaginando oggetti, non solo usando la carta!