Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore

Telefonia, radio, TV, internet, reti locali...comandi a distanza

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto Utentejordan20

0
voti

[1] Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore

Messaggioda Foto Utenteflip79 » 23 mar 2023, 15:35

Buonasera a tutti! Sono un collezionista di vecchi computer e console. Ho un problema davvero curioso con un computer Texas Instruments TI99/4A (fine anni 70/inizio anni 80) che presenta un'uscita video component (Y Pb Pr). Collegandolo ad una TV moderna con ingresso component nessun problema, a parte una tinta un po' "azzurrina", che non so se sia il sintomo di un livello di segnale non proprio ottimale:

Volendolo collegare ad una TV a tubo catodico per usarlo con uno schermo più "filologicamente" corretto, ho comprato un convertitore attivo da component a RGB che esce con un attacco SCART:

Ho provato 6 televisori diversi, e su tutti presenta problemi simili (ma diversi). In alcuni, passando al canale "AV" l'immagine si vede perfettamente per circa 1 secondo, e poi va in nero:

In altri l'immagine è visibile solo all'interno del OSD del televisore #-o ...

in altri non si vede nulla, o al massimo si "intuisce" la grafica appena appena.

Cosa può essere? Forse il segnale troppo debole? Potrei risolvere aggiungendo dei componenti a monte o a valle? Il cavo component (DIN>RCA) è stato costruito da me.
Ultima modifica di Foto Utenteboiler il 23 mar 2023, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: link a immagini esterne rimossi
Avatar utente
Foto Utenteflip79
76 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 lug 2014, 13:42

0
voti

[2] Re: Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore

Messaggioda Foto Utenteboiler » 23 mar 2023, 16:22

Nota di moderazione: ho tolto i link ai server esterni. Per piacere allega le immagini direttamente sul forum, come da regolamento.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,8k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4370
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[3] Re: Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 23 mar 2023, 16:28

ricordo che in origine la scart prevedeva un pin alto a 12 volt per la commutazione automatica, non tutti i televisori lo gestivano

poi hanno messo anche che a seconda della tensione cambiava il comportamento del televisore (5V o 12 V cambiava qualcosa)

sarebbe eben leggere la documentazione scart e provare un 12 volt al pin apposta (che adesso nno ricordo, ho buttato via tutto anni fa)
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
213 1 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

1
voti

[4] Re: Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 23 mar 2023, 16:35

Scusa, ho connesso il cervello solo adesso

non tutte le scart gestiscono il video RGB, quando "ero piccolo" erano rare, non so adesso

me se usi lo RGB forse devi prevedere anche lo RGB blanking e mi sa che veramente devi vedere che tensione dare al pin8 (mi è venuto in mente) perché 12 sono quasi sicuro che è input composito
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
213 1 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

1
voti

[5] Re: Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore

Messaggioda Foto Utenteflip79 » 23 mar 2023, 17:01

Ciao, per prima cosa grazie mille. Allora sì, sulla SCART il pin 16 dovrebbe portare da 1 a 3 volt per attivare l'RGB blanking. Ho dato per scontato che il convertitore lo faccia di suo, ma adesso mi viene il dubbio che non sia così. Verifico con il tester e vi dico!
In ogni caso il fenomeno della grafica nell'OSD è davvero bizzarro ?%
Allegati
20230323_140442.jpg
Avatar utente
Foto Utenteflip79
76 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 lug 2014, 13:42

0
voti

[6] Re: Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore

Messaggioda Foto Utenteflip79 » 23 mar 2023, 17:07

boiler ha scritto:Nota di moderazione: ho tolto i link ai server esterni. Per piacere allega le immagini direttamente sul forum, come da regolamento.

Boiler


Ciao Boiler, mi scuso per i link esterni, purtroppo vedo che non posso più modificare il mio post iniziale, è normale?
Avatar utente
Foto Utenteflip79
76 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 lug 2014, 13:42

0
voti

[7] Re: Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore

Messaggioda Foto Utenteboiler » 23 mar 2023, 19:14

Sì, è corretto, ma puoi aggiungerli in un altro post qui sotto.

Ciao, Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,8k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4370
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[8] Re: Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore

Messaggioda Foto Utenteflip79 » 27 mar 2023, 23:58

PROBLEMA RISOLTO:

Ancora GRAZIE MILLE per l'aiuto, era proprio il mancato switch a RGB. Evidentemente questo convertitore a basso costo non prevede la tensione sul pin N. 16. Applicando sul pin 5V direttamente dall'alimentatore del computer l'immagine appare ed è pulitissima!
In realtà sul pin 16 dovrebbe essere immessa una tensione da 1V a 3V.... forse per l'uso sul lungo termine è meglio mettere un regolatore di tensione, però diciamo che la missione è compiuta :ok: :ok: :ok:

20230327_234844.jpg
Avatar utente
Foto Utenteflip79
76 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 lug 2014, 13:42

0
voti

[9] Re: Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore

Messaggioda Foto Utenteflip79 » 28 mar 2023, 9:13

Approfitto della vostra gentilezza per una "sotto-domanda": ho provato oggi ad applicare, sempre sul pin 16 (RGB blanking) i 5V prelevati non più dall'alimentatore del computer, bensì dall'alimentatore del convertitore YUV>RGB. E' molto più comodo perché è "a bordo" del convertitore, a pochi centimetri dalla SCART stessa, quindi potrei eseguire questa piccola modifica interna al convertitore senza avere fili volanti che vi entrano dentro.

Quindi:
+5V dell'alimentazione del convertitore --> pin 16 (RGB blanking)
GND dell'alimentatore del convertitore --> pin 18 (RGB blanking ground)

Funziona. Quello che mi chiedo è se sia un problema il fatto di far entrare nella SCART una corrente che penso sia estranea, ovvero: se non sbaglio, le masse della SCART sono tutte collegate insieme, quindi collegando sul pin 18 la massa dell'alimentatore del convertitore sto andando a "mixarla" con la massa dei segnali R, G e B (e anche dell'audio). Si può fare, o rischio di rompere qualcosa?

D'altra parte, dato che il segnale RGB+Audio proviene dal convertitore, forse in realtà la massa è già la sua.
Però ieri sera in prima battuta avevo collegato il +5V proveniente dall'alimentatore del computer e funzionava lo stesso (anzi, bastava solo collegare il pin 16 senza collegare anche la massa, quindi do per buono che la massa che è già collegata alla SCART sia quella dell'alimentatore del computer e non quella del convertitore). In ogni caso, in entrambi i modi sembra funzionare perfettamente, quindi vi chiedo questo più che altro per capirci qualcosa di più :)
Avatar utente
Foto Utenteflip79
76 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 lug 2014, 13:42


Torna a Telecomunicazioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti