Ho visto la fibra....
Moderatori: MassimoB,
jordan20
33 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
premetto che con i cellulari dove sono io che pur essendo una zona della toscana tra le più conosciute al mondo, nelle campagne ci avviciniamo al terzo mondo anche quando vado verso siena ad un certo punto il cellulare non funziona più, sono felice di avere Eolo, io adopero internet 24 ore su 24, spesso anche di notte, non mi bastaano 50 giga, la cosa bella di eolo e che se ho un guasto, chiamo e entro massimo 5-6 ore mi rimettono a posto tutto, a meno che non si sia bruciata l'antenna sul tetto
-
elektronik
7.300 4 6 7 - Master
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti

Ho aperto la discussione ottobre 2021 qui lavoravano a pieno ritmo e avevamo pure il caartello che publicizzava i lavori fatti con fondi europei ecc. ecc..
Poi più nulla Abbiamo nuovi pozzetti sulla strada davanti alle case canaline posate fino all'ultima abitazione ma di fibra nemmeno l'ombra
Il sindaco trionfante ci aveva detto entro fine 2022 noi stiamo ancora aspettando ...
-
luxinterior
3.549 3 4 8 - Master
- Messaggi: 2238
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
0
voti
Io abito a 5 km dal centro di un paese e a 3 dall'altro 5 anni fa hanno fatto gli scavi e hanno messo la fibra, mi fermai a chiacchierare con gli operai che mi dissero che la comunità europea aveva stanziato i soldi per mettere la fibra, ma secondo me i soldi li dovevano dare metà per mettere la fibra e metà per l'allaccio. Gli operai mi dissero, vedrai come andra a finire, diranno noi la fibra l'abbiamo messa..... anche in questi paesini l'hanno portata fino al cimitero, forse per poter dire noi Italiani siamo i primi al mondo ad aver portato la fibra nei cimiteri..... a ognuno il suo pensiero, bo!
-
elektronik
7.300 4 6 7 - Master
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
33 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti