Ciao, non riesco a capire come mai, oltre ai due salvavita all'interno dell'appartamento, sembra che ce ne sia un altro nelle scale, vicino al contatore ENEL.
Sarebbe trasparente per me, se non fosse che ogni tanto mi salta la corrente e a staccarsi è sempre quello nelle scale.
Vorrei chiarire questi punti con voi:
- come mai mi stacca quello?
- a cosa serve un ulteriore salvavita?
- potrei escluderlo?
Ma quanti salvavita ho?
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
EadWard ha scritto:- come mai mi stacca quello?
Probabilmente perché ha lo stesso valore di intervento o similare e non c'è alcuna selettività.
EadWard ha scritto:- a cosa serve un ulteriore salvavita?
Probabilmente dal contatore al centralino ci sono altre masse da proteggere, altrimenti è superfluo.
EadWard ha scritto:- potrei escluderlo?
Per saperlo bisogna entrare nel merito dell'impianto elettrico, contatta l'installatore che ha realizzato l'impianto e chiedi chiarimenti a lui prima.
--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
-
Mike
52,1k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14294
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
0
voti
Mike ha scritto:Probabilmente dal contatore al centralino ci sono altre masse da proteggere, altrimenti è superfluo.
Siccome il palazzo è molto vecchio, è possibile che una volta si usasse installare il salvavita (unico) nelle scale, mentre in tempi più recenti (magari con una ristrutturazione) se ne siano installati due all'interno dell'appartamento? Con il risultato di rendere il dispositivo più vecchio superfluo.
1
voti
EadWard ha scritto: Con il risultato di rendere il dispositivo più vecchio superfluo.
Sì, in linea generale è così, rimane da verificare:
a) se il differenziale a monte è necessario
b) se ha un valore di Id pari a quelli installati sul centralino, o
c) se ha un valore superiore ma senza ritardo
Se da a) risulta non necessario, si può far rimuovere dall'elettricista e risolvi il problema;
nel caso fosse necessario e rientra nei casi b) e c) sostituirlo con analogo con Id superiore e del tipo selettivo.
--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
-
Mike
52,1k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14294
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
0
voti
gabrisav ha scritto:siete bravi solo voi impiantisti industriali ?
No, di porcate se ne vedono ovunque, però purtroppo nel civile la percentuale è più alta, spesso dovute al fatto che nel civile gli arrangioni sono più numerosi che nell' industriale.
Questo però non è identificativo della categoria perché come in tutte le categorie lavorative c'è chi prende il suo lavoro seriamente e chi no.
MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCP VMware - Cisco CCNP Enterprise
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCP VMware - Cisco CCNP Enterprise
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti