Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Sicurezza e sistemi

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Sicurezza e sistemi

Messaggioda Foto Utentemarco_ok » 20 feb 2009, 18:12

Salve, il mio professore non spiega molto dettagliatamente a lezione ed ha lasciato diciamo un buco nel corso per quanto riguarda la parte di sicurezza, sistemi BT, TT ecc... e i loro anelli di guasto.
Visto che non ha consigliato dei libri, e se stessi a sentire lui dovrei comprare 4 libri per coprire tutto il suo corso, sapreste indicarmi una valida trattazione su questi argomenti reperibile su internet?

Grazie :roll: :roll:
Avatar utente
Foto Utentemarco_ok
140 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 1 ott 2008, 17:14

0
voti

[2] Re: Sicurezza e sistemi

Messaggioda Foto Utentemir » 21 feb 2009, 11:39

Prova ad essere piu' preciso negli argomenti , forse qualcuno potrà darti qualche info in piu', io mi sentirei di consigliarti (se già non l'hai fatto) la funzione di ricerca veloce in alto a dx di questo portale, non credo che manchino info/argomenti su quanto hai chiesto. 8)
Avatar utente
Foto Utentemir
65,2k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21603
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[3] Re: Sicurezza e sistemi

Messaggioda Foto Utentemarco_ok » 21 feb 2009, 12:37

Per essere più precisi, ho visto che il prof chiede:
- interruttori magnetotermico automatico e con fusibile, quello differenziale, tutti i loro grafici, corrente d'intervento ecc...
- i sistemi di "trasporto della corrente"(ancora non li ho studiati non fucilatemi se dico castronerie :roll: ) come il BT, TT, IT, i loro circuiti equivalenti con i relativi anelli di guasto
- la trattazione che riguarda la messa a terra degli impianti, quello che mi serve per dire se una corrente di guasto è pericolosa per un uomo o no

credo sia quasi tutto... spero qualcuno sappia consigliarmi [-o<
Avatar utente
Foto Utentemarco_ok
140 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 1 ott 2008, 17:14

0
voti

[4] Re: Sicurezza e sistemi

Messaggioda Foto Utente6367 » 21 feb 2009, 13:28

Avatar utente
Foto Utente6367
21,2k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6632
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[5] Re: Sicurezza e sistemi

Messaggioda Foto Utentemarco_ok » 21 feb 2009, 13:34

Ci sono dei bei schemini, però è in inglese :shock:
comunque grazie mi sarà sicuramente utile
Avatar utente
Foto Utentemarco_ok
140 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 1 ott 2008, 17:14

0
voti

[6] Re: Sicurezza e sistemi

Messaggioda Foto Utente6367 » 21 feb 2009, 13:36

però è in inglese


appunto! ti fa bene.

Dovrebbe esserci anche in italiano ma non trovo il link.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,2k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6632
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[7] Re: Sicurezza e sistemi

Messaggioda Foto Utentemarco_ok » 21 feb 2009, 13:39

6367 ha scritto:
però è in inglese


appunto! ti fa bene.

Dovrebbe esserci anche in italiano ma non trovo il link.


Purtroppo(e dico così perché purtroppo non è il mio forte e sono consapevole che non lo sarà mai) non sono molto pratico dell'inglese :lol:
Avatar utente
Foto Utentemarco_ok
140 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 1 ott 2008, 17:14

0
voti

[8] Re: Sicurezza e sistemi

Messaggioda Foto Utenteadmin » 21 feb 2009, 15:43

Quattro libri possono essere anche pochi per sapere dettagliatamente gli argomenti che hai elencato.Ma conosco abbastanza bene gli studenti normali per sapere qual e' il loro grado di dettaglio massimo.Quanto ti ha indicato 6367 e' molto bello e considera tutti gli argomenti che richiedi.
Mir ti ha consigliato di provare con la ricerca veloce all'interno del sito, ma mi sembra che tu non lo abbia ascoltato. Ti indichero' io allora uno dei tanti link che troveresti scrivendo ad esempio la parola sistemi.
http://www.electroportal.net/vis_resource.php?section=Lezio&id=57
Cliccando anche sui link indicati o sugli argomenti correlati puoi trovare molte risposte alle tue domande
Avatar utente
Foto Utenteadmin
190,2k 9 12 17
Manager
Manager
 
Messaggi: 11693
Iscritto il: 6 ago 2004, 13:14

0
voti

[9] Re: Sicurezza e sistemi

Messaggioda Foto Utentemarco_ok » 21 feb 2009, 15:57

admin ha scritto:Quattro libri possono essere anche pochi per sapere dettagliatamente gli argomenti che hai elencato.Ma conosco abbastanza bene gli studenti normali per sapere qual e' il loro grado di dettaglio massimo.Quanto ti ha indicato 6367 e' molto bello e considera tutti gli argomenti che richiedi.
Mir ti ha consigliato di provare con la ricerca veloce all'interno del sito, ma mi sembra che tu non lo abbia ascoltato. Ti indichero' io allora uno dei tanti link che troveresti scrivendo ad esempio la parola sistemi.
http://www.electroportal.net/vis_resource.php?section=Lezio&id=57
Cliccando anche sui link indicati o sugli argomenti correlati puoi trovare molte risposte alle tue domande


No ci mancherebbe ho guardato, però evidentemente ho sbagliato la ricerca o l'inserimento del campo....approfondirò bene tutto grazie 1000 dei consigli =D>
Avatar utente
Foto Utentemarco_ok
140 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 1 ott 2008, 17:14

0
voti

[10] Re: Sicurezza e sistemi

Messaggioda Foto Utentemarco_ok » 24 feb 2009, 0:30

A chi interesasse, e a chi in futuro leggerà questa discussione ho trovato il file in italiano, ecco qua il link:
http://library.abb.com/global/scot/scot209.nsf/veritydisplay/84e4b7fe75ddc2b7c125745d004896e0/$File/1SDC007102G0902.pdf

Grazie per avermelo suggerito domani me lo pappo subito subito :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utentemarco_ok
140 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 1 ott 2008, 17:14

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti