Lo so, ancora un po' che aspettiamo ...
Proviamo ad aggiornare e così recupare il ritardo accumulato.
Riprendiamo allora dal volo 10; anche lui ha avuto il suo epilogo positivo.
Era stato programmato per ispezionare le creste a circa 50 metri a sud della posizione che aveva raggiunto al termine del volo 9.
Nell'immagine del post precedente si nota chiaramente la porzione, di seguito riproposta in dettaglio
La strategia perlustrativa, acclarate le capacità dell'elicotterino, è divenuta appannaggio degli scienziati che stabiliscono gli obiettivi di Perseverance; in tal caso avevano ritenuto l'area meritoria d'una possibile verifica diretta da parte del rover e quindi oggetto di ricognizione aerea.
Il piano prevedeva un sorvolo alla quota di 12 metri, fissando così il nuovo limite in altezza, viaggiando a sud-sud-ovest per circa 50 metri, poi ancora a ovest per circa 60 metri, quindi a nord-ovest per altri 50 metri e infine ripiegando a nord-est per toccare il suolo a circa 160 metri di distanza dal punto di partenza.
Questa posizione è poi divenuta il suo settimo aeroporto.
In corrispondenza dei punti evidenziati sul tracciato dovevano essere scattate delle immagini per disporre delle informazioni utili alla determinazione di obiettivi da assegnare a Perseverance.
La pianificazione prevedeva un volo della durata di circa 165 secondi, tempo simile impiegato nel precedente passaggio.
Ingenuity, progettato ipotizzando una sperimentazione della durata più o meno di 30 sol, era, al momento del decimo volo già ben oltre da quando è stato scaricato al suolo da Perseverance.
I risultati raggiunti già ad Agosto scorso sono stati possibili anche grazie agli aggiornamenti software(due) ai quali sono ricorsi i tecnici del JPL per adeguare e migliorare il comportamento del velivolo a seguito dell'acquisizione e analisi delle prime telemetrie.
Sono attività di up-load che incidono non poco considerando che non è proprio come avere un dispositivo sulla scrivania ma nemmeno remotizzato su un impianto situato a Terra.
Mi permetto ogni tanto di segnalare questo aspetto perché, a noi tutti, può apparire come il semplice assolvimento d'una pratica che, invece, è sempre delicata e oggetto di particolare impegno.
Saluti
Perseverance è su Marte
0
voti
Ingenuity è entrato in sciopero! Si è rifiutato di decollare per il volo numero 14!
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti