Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Rele ritardato 50ms

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

0
voti

[1] Rele ritardato 50ms

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 27 feb 2023, 19:23

Sto cercando un rele ritardato allo spegnimeto con ritardo regolabile nel campo 10-100 ms e almeno due contatti
Nota dolente: La bobina/Trigger deve essere a 110VDC (o comunque accettare questa tensione)
Possibilmente che non abbia un prezzo stratosferico.
Al momento ho trovato solo temporizatori per tempi più lunghi (da 100ms), sapete se si trova qualcosa ?

L'alternativa è usare un NE555 in monostabile e pilotare un relè normale. Ma poi serve l'alimentatore e gli opto, la cosa si complica. In alternativa metto in cascata qualche relè per sommare i tempi di commutazione :mrgreen:

è un simulatore per le prove in laboratorio
Questo relè va in serie ad altri e serve a simulare il movimento di parti meccaniche "accecando" il sistema di controllo (indipendentemente da gli altri relè taglia il positivo per X ms). Con i sistemi di controllo vecchi non gli importava il tempo di commutazione dei relè (circa 7ms) a quelli nuovi da fastidio e hanno un comportamento erratico. Per questo devo prolungare artificialmente il tempo di commutazione in modo da ingannare il sistema e fargli credere che sia collegato ad un sistema meccanico.
I segnali sono 2 (Finecorsa A e B) il sistema deve vedere il positivo: A ---- Zero (10-100ms) ---- B.
Perciò serve generare uno stato "indeterminato" (assenza segnale A e B) per tot millisecondi.

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
416 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 645
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[2] Re: Rele ritardato 50ms

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 27 feb 2023, 19:37

Un rele' con bobina a 220VAC funziona tranquillamente a 110VDC, poi se metti un condensatore in parallelo alla bobina non basta ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.655 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3199
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: Rele ritardato 50ms

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 27 feb 2023, 19:45

L'impulso di comando è molto breve, Gli altri relè sono bistabili e non gli importa.

Posso provare... Gli serve anche una resistenza per fare un circuito RC ?
Ma devo trovare empiricamente il tempo non ricordo se a specifica c'è la tensione "d'innesco" ?

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
416 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 645
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[4] Re: Rele ritardato 50ms

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 27 feb 2023, 21:34

Stavo andando a disegnare il sistema con l'aggiunta di un filtro RC, ma non va bene.
Il relè deve commutare subito e rilaciare dopo 10-100ms

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
416 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 645
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[5] Re: Rele ritardato 50ms

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 27 feb 2023, 22:48

Dato che e' in DC, un diodo per far scattare subito il rele' e caricare velocemente il condensatore, che poi scarichera' sulla bobina, al massimo una resistenza in serie al condensatore e due diodi, uno al condensatore ed uno alla bobina, ma per cercare di dimensionarli servirebbero i dati del rele', resistenza della bobina, tensione minima di ritenuta, tutta quella robaccia li ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.655 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3199
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)


Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti