Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

elevare "di poco" output buc 5v

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

0
voti

[11] Re: elevare "di poco" output buc 5v

Messaggioda Foto Utentebrabus » 17 feb 2023, 14:33

Ciao Pino,

Il fenomeno che stai osservando deriva in realtà da un disturbo che stai generando toccando il filo con la mano. Per far lavorare bene il circuito è necessario cambiare la resistenza oppure saldarne una in parallelo al ramo "basso".
Alberto.
Avatar utente
Foto Utentebrabus
21,7k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3075
Iscritto il: 26 gen 2009, 15:16

0
voti

[12] Re: elevare "di poco" output buc 5v

Messaggioda Foto Utentepino81 » 17 feb 2023, 15:16

no,anche col solo filo (2 cm) saldato ( non ricordo se su r1 o r2,una piazzola misura 2 volt con la gnd) e senza toccarlo sta già a 6,5v
quindi una in parallelo alla 1? vediamo.. più tardi farò altri test che non ho fatto,compreso anche il diodo alla gnd,
è dawero arduo andare a saldare su gli SMD
visitate il mio negozio di elettronica usata (ed altro..)
https://yuseppe.wixsite.com/e-shop
Giuseppe
Avatar utente
Foto Utentepino81
150 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 712
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

0
voti

[13] Re: elevare "di poco" output buc 5v

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 17 feb 2023, 17:20

Hai provato a saldarci una resistenza, fra i due pad ? ... tipo, 100k, e vedere la tensione a quanto arriva ?

Col filo e' un circuito aperto, non sara' mai stabile.

Dai codici la 1 e' 35.7k e la 2 e' 4.12k.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.655 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3199
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[14] Re: elevare "di poco" output buc 5v

Messaggioda Foto Utentepino81 » 17 feb 2023, 19:40

si esatto,i tuoi valori corrispondono... adesso comunque è più diventato un esperimento scientifico che altro.....
in definitiva ho fatto dei test
- col diodo a massa la tensione a monte del diodo sale a 9,5v mentre a valle rimane sempre 4,98v
- con la resistenza da 100k sale a 6/6,5v (ma è di dubbia efficacia questa soluzione dato che le piazzole libere danno comunque solo 10k)
-test del moncone di filo ad una piazzola, sono riuscito ad accorciarlo a poco a poco fino ad ottenere 5,3v,ma il problema è che se avvicino la mano o qualsiasi cosa di metallico al moncone fa aumentare la tensione prossima ai 9 volt,cioè, qualsiasi cosa si metta alla piazzola in alto di r1 si comporta come un antenna..
:roll:
visitate il mio negozio di elettronica usata (ed altro..)
https://yuseppe.wixsite.com/e-shop
Giuseppe
Avatar utente
Foto Utentepino81
150 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 712
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

0
voti

[15] Re: elevare "di poco" output buc 5v

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 17 feb 2023, 23:31

pino81 ha scritto:...
- con la resistenza da 100k sale a 6/6,5v ...


Quindi probabilmente le piazzuole cortocircuitano una delle due resistenze in serie verso massa del partitore, prova con una piu alta, dovrebbe far aumentare la tensione di meno (viene a trovarsi in parallelo alla resistenza che c'e' collegata alle piazzuole, cambiandone il valore) ... o meglio ancora con un trimmer da 1M, parti dal valore piu alto e riduci lentamente finche' hai all'uscita la tensione voluta.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.655 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3199
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[16] Re: elevare "di poco" output buc 5v

Messaggioda Foto Utentepino81 » 18 feb 2023, 12:32

prova fatta ete ,con la resistenza da 1000k e la tensione si attesta a 5,9 volt,ma il vero problema è che qualsiasi cosa si avvicina al buc fa salire i volt a 7 o 8
visitate il mio negozio di elettronica usata (ed altro..)
https://yuseppe.wixsite.com/e-shop
Giuseppe
Avatar utente
Foto Utentepino81
150 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 712
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

1
voti

[17] Re: elevare "di poco" output buc 5v

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 18 feb 2023, 12:55

Questo e' molto strano, di solito significa che c'e' un'ingresso aperto che fa da antenna (o comunque ad impedenza abbastanza alta da captare disturbi e fare da antenna) ... potrebbero essere i terminali della resistenza se ne hai usata una passante invece che SMD, pero' questo potrebbe anche voler dire che tutto il buck e' realizzato malissimo a livello di routing ed assemblaggio.

Intendo dire che a volte, per tenerli piu piccoli possibile, certi produttori non rispettano i consigli del produttore dei chip sul datasheet (ad esempio non far passare certe piste vicino a certe altre, mettere piani di massa dove ci vanno, e cosi via), e poi finisce che risultano sensibili ai disturbi esterni o non funzionano mai bene.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.655 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3199
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[18] Re: elevare "di poco" output buc 5v

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 18 feb 2023, 16:33

ma non facevi prima, ed era più sicuro, cambiare i mosfet mettendoli del tipo pilotabile a 5V?

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.482 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4138
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[19] Re: elevare "di poco" output buc 5v

Messaggioda Foto Utentepino81 » 18 feb 2023, 18:48

ciao lele giusta osservazione... ma avrei dovuto ordinali.. (ed i mosfet non sono economicissimi..) comunque.. dopo svariati test.. ho capito che il problema era a monte.. in pratica questa ciofeca di alimentatore switching che uso anche per i tatuaggi crea una frequenza di non ne ho la più pallida idea di quanti Hz che è capace di mandare in errore il multimetro (quello economico) e fargli segnare 1 a qualsiasi scala... anche 1000v,non solo.. riesce anche ad accendere un led da ben 2w (credo) con un solo polo connesso e dulcis in fundo mandare in tilt il buc,quindi:
ho semplicemente connesso ad una batteria il buc e funziona egregiamente, mi ritrovavo un trimmer da 60 k che ho messo alle piazzole e mi permette di regolare l'output da 5,3 a 11,XX (che per me va bene) senza alcuna anomalia... ma che è l'almentatore di tesla....??!
:roll: (:OOO:)
Allegati
Screenshot_20230218_173902_Gallery.jpg
visitate il mio negozio di elettronica usata (ed altro..)
https://yuseppe.wixsite.com/e-shop
Giuseppe
Avatar utente
Foto Utentepino81
150 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 712
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

0
voti

[20] Re: elevare "di poco" output buc 5v

Messaggioda Foto Utentepino81 » 19 feb 2023, 10:46

giusto per curiosità ho voluto mettere in Hz/duty il multimetro per vedere cosa mi dava..
a puntali connessi entrambi nulla.
ma se ne connetto uno solo al negativo o al positivo mi danno circa 220 kHz che salgono a 350 kHz se tocco con la mano l'altro puntale...
è alcuanto strano questo effetto...
ed il multimetro è perfettamente calibrato,se lo inserisco alla rete 220 mi da esattamente 50.00 Hz spaccati :-k
visitate il mio negozio di elettronica usata (ed altro..)
https://yuseppe.wixsite.com/e-shop
Giuseppe
Avatar utente
Foto Utentepino81
150 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 712
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

PrecedenteProssimo

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti