Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Dubbi su fenomeni di induzione

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

0
voti

[1] Dubbi su fenomeni di induzione

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 11 gen 2023, 12:57

Supponiamo di avere una ruota metallica a raggi, munita di un contatto strisciante sull'albero di rotazione e di uno o più contatti striscianti disposti lungo il bordo. Supponiamo che la ruota sia immersa in un campo uniforme di induzione B parallelo all'asse di rotazione e che venga alimentata tramite i contatti striscianti. Direi che i raggi, essendo percorsi da corrente e immersi in un campo ortogonale, metterebbero la ruota in rotazione grazie alle forze di Lorentz, o sbaglio?
Adesso sostituiamo la ruota con un disco pieno, c'è qualche motivo per cui non debba girare allo stesso modo?
Ma alla fine la forza di Lorentz agisce sulle cariche in movimento, e queste sono gli elettroni, non è un po' dura immaginare che gli elettroni trasmettano una spinta al disco liscio, isotropo e conduttivo? Forse dobbiamo invocare le forze di "attrito" responsabili dell'effetto Joule?
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.819 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4725
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[2] Re: Dubbi su fenomeni di induzione

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 11 gen 2023, 14:18

Al momento non so risponderti, ma hai descritto la ruota di Barlow, un primo esempio di motore elettrico.

P.s. delle 14.11:
perché induzione ? L'induzione o forse autoinduzione forse è un fenomeno secondario
corrispondente alla tensione controelettromotrice indotta in un motore in corrente continua, il fenomeno primario è la forza esercitata fra un filo percorso da corrente e un campo magnetico.
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,0k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5765
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[3] Re: Dubbi su fenomeni di induzione

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 11 gen 2023, 17:08

Ho avuto la stessa perplessità anch'io. Intanto il disco di per sè somiglia a quello di un contatore a induzione, però quello si basa su un equipaggio anisotropo dunque il paragone non serve. In secondo luogo, io già immaginavo che il disco ruota per l'azione delle componenti tangenziali di correnti vorticose e quindi l'induzione ci sarebbe. In terzo luogo, se si trova un titolo più adatto e ugualmente breve come piace a me va pure bene.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.819 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4725
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54


Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 26 ospiti