da
IsidoroKZ » 7 gen 2023, 15:23
Due osservazioni generali, che possono sempre venire utili.
Quando si usa la sovrapposizione degli effetti nei sistemi lineari, si possono calcolare le tensioni e le correnti totali sommando i vari contributi, MA non si possono trovare le potenze "parziali" sommandone i contributi perche il calcolo della potenza non e` una operazione lineare.
Con le trasformazioni Thévenin Norton non si cambia il funzionamento del resto del circuito, ma le potenze generate o dissipate dai componenti dell'equivalente possono cambiare. Ci sono dei casi in cui anche passando a un eq. non si perdono le potenze (quando si parte da un solo generatore e una sola resistenza) ma e` meglio non fidarsi altrimenti si rischia di usare questa proprieta` anche quando non si puo`.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande