
Ventola gira al contrario.
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Ma il condensatore c'è o no? Lo hai controllato? Potrebbe essere da circa 1uF 400V o giù di li.
Non dovevi invertire lo statore perché non si è girato da solo.
Il motore, con lo statore in posizione originale, vibra?
Hai controllato il selettore delle velocità prima d'invertire lo statore?
Dovresti anche misurare con l'ohmmetro il valore resistivo degli avvolgimenti e verificare se il valore resistivo è uguale per tutte le velocità selezionate oppure varia in funzione della posizione dei pulsanti o della manopola.
Potrebbe anche essersi verificato un danno ai contatti del selettore delle velocità.
Non dovevi invertire lo statore perché non si è girato da solo.
Il motore, con lo statore in posizione originale, vibra?
Hai controllato il selettore delle velocità prima d'invertire lo statore?
Dovresti anche misurare con l'ohmmetro il valore resistivo degli avvolgimenti e verificare se il valore resistivo è uguale per tutte le velocità selezionate oppure varia in funzione della posizione dei pulsanti o della manopola.
Potrebbe anche essersi verificato un danno ai contatti del selettore delle velocità.
2
voti

a chi ti chiede dei dettagli ?Theodoro ha scritto:Da scrivania, 3 velocità.
e non rispondere a chi da diversi thread ti sta chiedendo
Elidur ha scritto:Ma il condensatore c'è o no?
e poi invertire lo statore per ripristinare il corretto senso di rotazione del ventilatore , e come si sarebbe invertito lo statore ?
Poi vabbè chiudiamo in bellezza con :
sgaragnone ha scritto:potrebbe essere la polvere che con gli anni si é annidata tra il cuscinetto è l'alberino creando resistenza.


Passo e chiudo .
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
1
voti
mir ha scritto:.....
Passo e chiudo .
RIcevuto, forte e chiaro !! 5/9 + 40db.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
1
voti
Ricomiciamo dall'inizio.
Il ventilatore senza che lo abbia toccato qualcuno girava a rovescio, io ho sfilato,senza difficoltà lo statore e lo reinfilato al rovescio tutto fa pensare ad una distrazione in fabbrica. Con questa operazione l'albero girava nel senso giusto (solo l'albero).
Ora parte a spinta,ora faccio del controlli, ma sicuramente ho staccato un suo piedino all'interno dell'avvolgimento, non si vede che è staccato.
Ora che parte a spinta facendo la prova con le pale esso va sotto sforzo (sicuramente i cuscinetti impolverati , a questo punto mi sorge un dubbio:
INFILANDO A ROVESCIO LO STATORE VARIA IL SENSO DI VELOCITA'?
(io ho fatto la prova a naso perché era facilefarla)
Il ventilatore senza che lo abbia toccato qualcuno girava a rovescio, io ho sfilato,senza difficoltà lo statore e lo reinfilato al rovescio tutto fa pensare ad una distrazione in fabbrica. Con questa operazione l'albero girava nel senso giusto (solo l'albero).
Ora parte a spinta,ora faccio del controlli, ma sicuramente ho staccato un suo piedino all'interno dell'avvolgimento, non si vede che è staccato.
Ora che parte a spinta facendo la prova con le pale esso va sotto sforzo (sicuramente i cuscinetti impolverati , a questo punto mi sorge un dubbio:
INFILANDO A ROVESCIO LO STATORE VARIA IL SENSO DI VELOCITA'?
(io ho fatto la prova a naso perché era facilefarla)
1
voti
a chi ti chiede dei dettagli ?
Dettagli su un comunissimo motore monofase? E' necessario conoscere potenza,assorbimento, marca,modello...ecc...ecc.. per un problema generalizzato che va bene per qualunque motore monofase?
e non rispondere a chi da diversi thread ti sta chiedendo
Mai sentito parlare di tempo a dispozizione? Non entri nel forum per qualche giorno e i thread si accumulano...fra l'altro non mi funzione "l'opzione avvisami se qualcuno...ecc.."
Ma il condensatore c'è o no?
Ho scritto di un ventilatore nuovo che gira al rovescio appena acceso. La mancanza del condensatore avrebbe richiesto un colpo meccanico in un senso o nell' altro...in ogni caso vale l'accumulo di thread
2
voti
Theodoro ha scritto:Dettagli su un comunissimo motore monofase? E' necessario conoscere potenza,assorbimento, marca,modello...ecc...ecc.. per un problema generalizzato che va bene per qualunque motore monofase?
Visto che fai tutto tu, dal porre la domanda al decidere cosa serve per la risposta, credo non ci sia più bisogno del nostro aiuto.
Thread chiuso per ovvi motivi.
-
rugweri
5.948 2 8 13 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 25 nov 2016, 18:46
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 33 ospiti