Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Perdita isolamento cavi?

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

0
voti

[1] Perdita isolamento cavi?

Messaggioda Foto UtenteUtente01 » 5 set 2021, 18:20

Salve gente , mi è capitato a casa mia di cambiare una plafoniera luce per esterno con interruttore all’interno, dopo aver collagato l’interruttore (che era staccato da tempo perché fuori si bagnava tutto quando pioveva e se uno accendeva per sbaglio andava in corto) ho cercato col tester in modalità ncv se arrivava corrente all’esterno nei fili e arrivava sia quando l’interruttore era acceso che spento, allora stavo per impazzire perché ero certo che il cavo era lui quindi decidi di misurare la tensione, e qua la sorpresa, misurano la tensione tra fase interrotta e neutro mi dava una tensione di 15 volt che per questo la misura ncv suonava pure a interruttore spento, secondo voi c’è stata una perdita di isolamento nei cavi in qualche cassetta o dentro il corrugato che da un po’ di tensione anche a interruttore spento? Grazie
Avatar utente
Foto UtenteUtente01
111 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 16 mag 2021, 19:14

0
voti

[2] Re: Perdita isolamento cavi?

Messaggioda Foto Utentemir » 6 set 2021, 15:30

Salve Foto UtenteUtente01,
la verifica di tensione con la funzione ncv di un multimetro o una penna rileva tensione, è spannometrica, ed inidca solamente la presenza di tensione nel punto di rilevamento; la misura con un multimetro in portata per la misura di tensione alternata (in questo caso) ne accerta la presenza sul punti di misura.
Poi la rilevazione di tensione con funzione ncv, e la misura con multimetro in portata tensione, va contestualizzata in base alla condizione in cui si presenta il circuito interessato al rilevamento/misura.
perché si possa rispondere meglio, è il caso che tu dettagli un po' la misura che hai eseguito, ovvero dove esattamente e con quale strumento e in che portata . ;-)
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa

-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Avatar utente
Foto Utentemir
65,2k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21606
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[3] Re: Perdita isolamento cavi?

Messaggioda Foto UtenteUtente01 » 6 set 2021, 19:08

Scusami mir mi sono espresso male all’ultimo, quando ho rilevato la tensione di 15volt l’ho misurata normalmente con i due puntali del tester, e mi dava 15 volt a interruttore spento e 230 volt a interruttore acceso, il che mi fa pensare che il cavo di fase ritorno lampada si tocchi con qualche altro cavo che avranno entrambi perso un po’ di isolamento. Tu che ne pensi? La misura l’ho eseguita direttamente nei cavi che escono dal muro e la portata del test era di 500volt alternata poiché il minimo è 200volt. Il tester l’ho comprato anni fa marca elektrik ed è sempre stato molto preciso
Avatar utente
Foto UtenteUtente01
111 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 16 mag 2021, 19:14

2
voti

[4] Re: Perdita isolamento cavi?

Messaggioda Foto Utentemir » 8 set 2021, 15:32

Utente01 ha scritto:Tu che ne pensi?

Che hai misurato una tensione fittizia,probabilmente generata per accoppiamento capacitivo dei conduttori, non ci darei molto peso.
S evuoi toglierti la curiosità, prova a misurare con un multimetro analogico. ;-)
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa

-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Avatar utente
Foto Utentemir
65,2k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21606
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[5] Re: Perdita isolamento cavi?

Messaggioda Foto UtenteUtente01 » 8 set 2021, 17:12

Proverò grazie, e nel caso in cui mi dasse tensione pure con multimetro analogico?
Avatar utente
Foto UtenteUtente01
111 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 16 mag 2021, 19:14

1
voti

[6] Re: Perdita isolamento cavi?

Messaggioda Foto Utentenicsergio » 19 set 2021, 20:34

Se il multimetro di cui disponi ha la modalità "LoZ", per usarlo come voltmetro ad impedenza più bassa, come dice Foto Utentemir non dovresti misurare nulla, quella che hai rilevato è una ghost voltage.
Avatar utente
Foto Utentenicsergio
4.126 3 9 13
Master
Master
 
Messaggi: 753
Iscritto il: 1 gen 2020, 16:42

0
voti

[7] Re: Perdita isolamento cavi?

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 19 set 2021, 20:43

Cosa è la "modalità ncv" del tester?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,2k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13524
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[8] Re: Perdita isolamento cavi?

Messaggioda Foto Utentenicsergio » 19 set 2021, 20:51

Non Contact Voltage, un sistema per rilevare la presenza di tensione senza toccare parti attive, solo avvicinando lo strumento. Personalmente è una funzione che non ho mai usato.
Avatar utente
Foto Utentenicsergio
4.126 3 9 13
Master
Master
 
Messaggi: 753
Iscritto il: 1 gen 2020, 16:42

0
voti

[9] Re: Perdita isolamento cavi?

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 19 set 2021, 21:51

Ah ok un po' come i cercafili/cercametalli per i muri, sui miei multimetri non c'è quindi non la ho mai usata nemmeno io.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,2k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13524
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[10] Re: Perdita isolamento cavi?

Messaggioda Foto UtenteUtente01 » 19 set 2021, 23:06

Vi ringrazio
Avatar utente
Foto UtenteUtente01
111 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 16 mag 2021, 19:14

Prossimo

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti