Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Rappresentazione generale AV + BI = 0 rete 2-porte lineare

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

1
voti

[21] Re: Rappresentazione generale AV + BI = 0 rete 2-porte linea

Messaggioda Foto UtenteEdmondDantes » 6 giu 2021, 16:35

Rappresentazione generale che dipenderà dai bipoli collegati alle due porte e che dovranno essere tali da non determinare una rete degenere, a parte il discorso gia' fatto da Foto UtenteRenzoDF sull'unicità della soluzione.

Esempio.
Il carico sulla porta due sara' sottoposto alla tensione Vc.
Questo carico non puo' essere un generatore di tensione con tensione impressa diversa da Vc.
Il generatore Vc a sua volta non puo' erogare corrente a causa del vincolo imposto dal nullatore, quindi il carico 2 dovra' assorbire la corrente \text{I}_{D}.
Se il carico e' passivo, la \text{I}_{D} dovra' essere tale da determinare una c.d.t. pari a Vc. Non e' possibile inserire un carico passivo qualsiasi.
Se il carico e' un generatore di corrente, quest'ultimo dovra' obbligatoriamente erogare una corrente uguale ed opposta a \text{I}_{D}.
Non sara' possibile chiudere in corto circuito la porta 2.

E se collegassi un generatore indipendente di corrente alla porta 1?
Il Conte di Montecristo

Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.

Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Avatar utente
Foto UtenteEdmondDantes
11,4k 8 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3447
Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
Località: Marsiglia

0
voti

[22] Re: Rappresentazione generale AV + BI = 0 rete 2-porte linea

Messaggioda Foto Utentecianfa72 » 6 giu 2021, 17:01

EdmondDantes ha scritto:Rappresentazione generale che dipenderà dai bipoli collegati alle due porte e che dovranno essere tali da non determinare una rete degenere, a parte il discorso gia' fatto da Foto UtenteRenzoDF sull'unicità della soluzione.

Il discorso fatto sin da principio e' di tipo formale. Proprio per questo motivo i 2 bipoli "esterni" al quadripolo collegati sulle 2 coppie di morsetti hanno equazione costitutiva indeterminata. Le tensioni e correnti di porta sono assolutamente indeterminate dal punto di vista dei 2 bipoli di chiusura.
Avatar utente
Foto Utentecianfa72
31 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 23 mar 2011, 16:07

0
voti

[23] Re: Rappresentazione generale AV + BI = 0 rete 2-porte linea

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 6 giu 2021, 17:04

EdmondDantes ha scritto:... E se collegassi un generatore indipendente di corrente alla porta 1?

... e se ne collegassi uno di tensione?

... e se la lasciassi aperta?

:-)
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,3k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13029
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

0
voti

[24] Re: Rappresentazione generale AV + BI = 0 rete 2-porte linea

Messaggioda Foto UtenteEdmondDantes » 6 giu 2021, 17:14

Appunto.
Quello che vorrei dire è che il discorso non è generale :mrgreen: e non può essere generalizzato.

E poi non è vero che il discorso portato avanti fino ad ora è di tipo formale.
Alla porta 1 ad esempio è stato imposto un generatore ideale di tensione :mrgreen:
Il Conte di Montecristo

Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.

Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Avatar utente
Foto UtenteEdmondDantes
11,4k 8 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3447
Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
Località: Marsiglia

0
voti

[25] Re: Rappresentazione generale AV + BI = 0 rete 2-porte linea

Messaggioda Foto Utentecianfa72 » 6 giu 2021, 17:19

EdmondDantes ha scritto:E poi non è vero che il discorso portato avanti fino ad ora è di tipo formale. Alla porta 1 ad esempio è stato imposto un generatore ideale di tensione :mrgreen:

Nello schema del post #1 in realtà ci sono 2 bipoli di chiusura indeterminati.
Avatar utente
Foto Utentecianfa72
31 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 23 mar 2011, 16:07

0
voti

[26] Re: Rappresentazione generale AV + BI = 0 rete 2-porte linea

Messaggioda Foto UtenteEdmondDantes » 6 giu 2021, 17:21

Esplicitato nel post 9 con la caratterizzazione dei due bipoli.

E ripeto, questi due bipoli non possono essere indeterminati.
Il Conte di Montecristo

Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.

Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Avatar utente
Foto UtenteEdmondDantes
11,4k 8 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3447
Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
Località: Marsiglia

0
voti

[27] Re: Rappresentazione generale AV + BI = 0 rete 2-porte linea

Messaggioda Foto Utentecianfa72 » 6 giu 2021, 19:22

EdmondDantes ha scritto:E ripeto, questi due bipoli non possono essere indeterminati.

Onestamente non la vedo poi così diversa dal seguente caso in cui per ovvi motivi i due bipoli di chiusura non possono essere generatori di corrente con diversa corrente impressa.

Avatar utente
Foto Utentecianfa72
31 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 23 mar 2011, 16:07

0
voti

[28] Re: Rappresentazione generale AV + BI = 0 rete 2-porte linea

Messaggioda Foto UtenteEdmondDantes » 6 giu 2021, 19:36

Un caso particolare di una rete a \Pi che ammette solo la base in tensione.

\begin{pmatrix}
G & -G\\ 
-G & G
\end{pmatrix}

Questa strada si allontana dal problema iniziale, comunque.
Il Conte di Montecristo

Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.

Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Avatar utente
Foto UtenteEdmondDantes
11,4k 8 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3447
Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
Località: Marsiglia

Precedente

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti