Difficoltà risoluzione esercizi elettrotecnica

Buonasera,
sono uno studente del polito. Purtroppo ho avuto un crollo psichico, sono stato molto male e ho dovuto saltare un mese intero di lezioni tra cui elettrotecnica. Il corso è videoregistrato quindi per fortuna ho questo aiuto. Ho comunque grosse difficoltà nella risoluzione degli esercizi anche quelli più banali. Vorrei postare una foto di un esercizio che non riesco a risolvere per farvi capire a che livello sono. So che devo usare fidocadj, l'ho installato ho aggiunto delle librerie da voi consigliate ma non riesco a trovarne una in cui ci siano i simboli elementari come generatori di tensione e di corrente. Mentre per le formule devo usare latex(cercherò di usarlo da subito). Confido nel vostro prezioso aiuto e vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.
L'esercizio chiede di determinare le tensioni e le correnti dei resistori e le potenze erogate dai generatori.
Per determinare
ho applicato la legge di Kirchhoff alla prima maglia
, mentre non riesco a trovare la
pechè non riesco a trovare la tensione ai capi del generatore di corrente. Il procedimento fin qui è corretto?
Per trovare le potenze dei generatori pensavo di applicare il principio di sovrapposizione degli effetti per trovare
e
.
Per il circuito 1, ottenuto passivando il generatore di corrente ho trovato la
( non riesco a mettere in frazione
) e poi ho trovato la
.
Per il circuito 2 ho passivato il generatore di tensione e ho trovato la
mentre la
. Posto la foto dei circuiti perché al momento non riesco ad usare fidocadj.
sono uno studente del polito. Purtroppo ho avuto un crollo psichico, sono stato molto male e ho dovuto saltare un mese intero di lezioni tra cui elettrotecnica. Il corso è videoregistrato quindi per fortuna ho questo aiuto. Ho comunque grosse difficoltà nella risoluzione degli esercizi anche quelli più banali. Vorrei postare una foto di un esercizio che non riesco a risolvere per farvi capire a che livello sono. So che devo usare fidocadj, l'ho installato ho aggiunto delle librerie da voi consigliate ma non riesco a trovarne una in cui ci siano i simboli elementari come generatori di tensione e di corrente. Mentre per le formule devo usare latex(cercherò di usarlo da subito). Confido nel vostro prezioso aiuto e vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.
L'esercizio chiede di determinare le tensioni e le correnti dei resistori e le potenze erogate dai generatori.
Per determinare



Per trovare le potenze dei generatori pensavo di applicare il principio di sovrapposizione degli effetti per trovare


Per il circuito 1, ottenuto passivando il generatore di corrente ho trovato la



Per il circuito 2 ho passivato il generatore di tensione e ho trovato la

