coppia meccanica e resistente nelle macchine rotanti

nonostante abbia passato notti insonni sui libri non sono riuscito a trovare una definizione organica e precisa di coppia meccanica e coppia resistente. Mi spiego:
so che nel punto di funzionamento stabile la coppia elettromagnetica deve uguagliare la coppia resistente; ma dappertutto c'è scritto che questa dipende dal carico...ma in che modo? cosa va tenuto in conto di proprietà meccaniche del carico per poter esprimere la coppia in funzione della velocità (costante, dipendenza lineare...da cosa dipende?).
E in secondo luogo le perdite per attrito di rotazione del rotore, di trasmissione e di rotazione del carico dove devono essere contemplate? nella coppia resistente o nella coppia meccanica totale?
Mi scuso se sono stato poco chiaro e ringrazio fin d'ora per la disponibilità!
so che nel punto di funzionamento stabile la coppia elettromagnetica deve uguagliare la coppia resistente; ma dappertutto c'è scritto che questa dipende dal carico...ma in che modo? cosa va tenuto in conto di proprietà meccaniche del carico per poter esprimere la coppia in funzione della velocità (costante, dipendenza lineare...da cosa dipende?).
E in secondo luogo le perdite per attrito di rotazione del rotore, di trasmissione e di rotazione del carico dove devono essere contemplate? nella coppia resistente o nella coppia meccanica totale?
Mi scuso se sono stato poco chiaro e ringrazio fin d'ora per la disponibilità!