Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Rinnovare laboratorio di Macchine Elettriche.

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

1
voti

[1] Rinnovare laboratorio di Macchine Elettriche.

Messaggioda Foto UtenteTiska » 26 feb 2023, 20:24

Salve a tutti!
Come da regolamento del forum mi sono presentato nella biografia di EY.

Sono un insegnante di elettrotecnica da poco entrato in ruolo e sto cercando di rinnovare/ampliare il laboratorio di macchine elettriche da troppo tempo rimasto al palo (diciamo decenni...).

Le prove che facciamo attualmente sono le solite: diagramma circolare del MAT, prove a vuoto e a carico di dinamo, motore dc e alternatore, il tutto con macchine datate 1969!

La prima idea che mi è venuta in mente è sfruttare i fondi del PNRR per comprare nuove attrezzature, ma il bando parla molto chiaro: finanziano solo attività finalizzate alla digitalizzazione della didattica (tipo realtà aumentata, ambienti virtuali ecc.) e non riesco a pensare qualcosa che possa essere inerente al mio laboratorio.

La seconda idea è quella di chiedere finanziamenti al dirigente per cercare di fare qualcosa di più attuale, tipo qualcosa attinente ai motori elettrici per le automobili, regolazioni di velocità o controlli da remoto di macchine collegate in rete.

Qualche collega ha un suggerimento/idea?

Grazie mille a chi risponderà.
Avatar utente
Foto UtenteTiska
5 1 2
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 feb 2023, 23:25

1
voti

[2] Re: Rinnovare laboratorio di Macchine Elettriche.

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 10 mar 2023, 22:12

Benvenuto Tiska,
non sono un collega ma provo a rispondere.
Credo che un simulatore di rete trifase (inverter bidirezionale rigenerativo con AFE) possa rientrare nel bando. Con un simulatore si può studiare il comportamento di una macchina elettrica in regime anomalo, per esempio:
- con qualsiasi forma d'onda, anche con forme d'onda diverse sulle 3 fasi
- con frequenze anche elevate (es.: 1000 Hz)
- con angoli tra le fasi diversi da 120°
- con disturbi programmabili
Essendo apparecchiature totalmente digitali, è più facile trovare la categoria giusta nei bandi.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
18,0k 3 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3861
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

0
voti

[3] Re: Rinnovare laboratorio di Macchine Elettriche.

Messaggioda Foto UtenteTiska » 13 mar 2023, 23:58

Ciao Mario, grazie per la risposta.
Domani vedo se siamo ancora in tempo e se posso in qualche modo utilizzare questa strumentazione nel laboratorio.
Avatar utente
Foto UtenteTiska
5 1 2
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 feb 2023, 23:25


Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti