Rinnovare laboratorio di Macchine Elettriche.

Salve a tutti!
Come da regolamento del forum mi sono presentato nella biografia di EY.
Sono un insegnante di elettrotecnica da poco entrato in ruolo e sto cercando di rinnovare/ampliare il laboratorio di macchine elettriche da troppo tempo rimasto al palo (diciamo decenni...).
Le prove che facciamo attualmente sono le solite: diagramma circolare del MAT, prove a vuoto e a carico di dinamo, motore dc e alternatore, il tutto con macchine datate 1969!
La prima idea che mi è venuta in mente è sfruttare i fondi del PNRR per comprare nuove attrezzature, ma il bando parla molto chiaro: finanziano solo attività finalizzate alla digitalizzazione della didattica (tipo realtà aumentata, ambienti virtuali ecc.) e non riesco a pensare qualcosa che possa essere inerente al mio laboratorio.
La seconda idea è quella di chiedere finanziamenti al dirigente per cercare di fare qualcosa di più attuale, tipo qualcosa attinente ai motori elettrici per le automobili, regolazioni di velocità o controlli da remoto di macchine collegate in rete.
Qualche collega ha un suggerimento/idea?
Grazie mille a chi risponderà.
Come da regolamento del forum mi sono presentato nella biografia di EY.
Sono un insegnante di elettrotecnica da poco entrato in ruolo e sto cercando di rinnovare/ampliare il laboratorio di macchine elettriche da troppo tempo rimasto al palo (diciamo decenni...).
Le prove che facciamo attualmente sono le solite: diagramma circolare del MAT, prove a vuoto e a carico di dinamo, motore dc e alternatore, il tutto con macchine datate 1969!
La prima idea che mi è venuta in mente è sfruttare i fondi del PNRR per comprare nuove attrezzature, ma il bando parla molto chiaro: finanziano solo attività finalizzate alla digitalizzazione della didattica (tipo realtà aumentata, ambienti virtuali ecc.) e non riesco a pensare qualcosa che possa essere inerente al mio laboratorio.
La seconda idea è quella di chiedere finanziamenti al dirigente per cercare di fare qualcosa di più attuale, tipo qualcosa attinente ai motori elettrici per le automobili, regolazioni di velocità o controlli da remoto di macchine collegate in rete.
Qualche collega ha un suggerimento/idea?
Grazie mille a chi risponderà.