Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Acquisto compressore

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[31] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 7 mar 2023, 20:21

SediciAmpere ha scritto:Salve, devo comprare anch'io un compressore, secondo voi uno da 24L è adatto a gonfiare le gomme di un furgone?
Lo userei solo saltuariamente, per gonfiare le gomme e per spolverare dispositivi elettronici

Con il mio da 24L di cui al post [23] ho gonfiato i pneumatici di un camioncino IVECO DAILY 35C e la pressione richiesta era di 5 Bar. Il compressore arriva fino a 10 bar ma ha la limitazione della pressione di uscita e per scrupolo limito sempre la pressione d'uscita a poco di più di quella necessaria. Per il camioncino ho limitato l'uscita a 6 bar.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.272 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[32] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 7 mar 2023, 20:54

Grazie Foto UtenteThEnGi e Foto UtenteElidur :ok:
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.950 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3354
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[33] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 9 mar 2023, 18:12

per quanto riguarda la tipologia di compressore , cosa mi consigliate?
Ho visto che esistono lubrificati a olio, a secco, con cinghia, a pistone o a membrana con 2 cilindri; ma non so che differenza ci sia
Immagino che quelli più duraturi siano quelli a pistone lubrificati a olio, giusto?

Mi serve per gonfiare le gomme e per spolverare oggetti elettronici (anche molto polverosi)
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.950 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3354
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[34] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentealev » 9 mar 2023, 18:23

Non esiste una tipologia di compressore più robusta di altre, la cosa importante è che sia progettato per durare e magari per funzionamento gravoso

Per quanto ne so, è sempre meglio scegliere prodotti di marca nota e certamente la qualità vuole essere remunerata bene
Avatar utente
Foto Utentealev
5.026 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[35] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 9 mar 2023, 18:30

Al link che ho indicato nel post [22] (fine pagina) puoi farti un'idea delle principali caratteristiche di ogni tipologia.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.109 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[36] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 10 mar 2023, 15:31

Grazie, seguirò sicuramente i vostri consigli e probabilmente lo acquisterò proprio su quel sito.
Per ora sono orientato su questo: https://www.agrieuro.com/compressore-ar ... 22170.html
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.950 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3354
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[37] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 10 mar 2023, 15:53

Foto UtenteSediciAmpere, ma ti conviene scegliere quel modello? Ha un'aspirazione d'aria di soli 195 litri/min. per un bestione da 50 litri. Si trova di meglio in commercio anche spendendo meno ma se proprio ritieni opportuno pagare la qualità suggerisco di dare importanza anche all'aspirazione d'aria.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.272 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[38] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 10 mar 2023, 16:09

SediciAmpere ha scritto:Per ora sono orientato su questo: https://www.agrieuro.com/compressore-ar ... 22170.html


Per esperianza lavorativa bandisco i compressori a secco, Tieni conto che quelli che usavamo in impianto si bloccavano (grippavano i cuscinetti a secco) dopo 3/4 anni e si portavano a dietro il motore :evil:

Il "cambio olio" dura 5 minuti, sono più ingombranti e pesanti ma preferisco loro

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
416 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 645
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[39] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 10 mar 2023, 16:36

ThEnGi ha scritto:
Per esperianza lavorativa bandisco i compressori a secco, Tieni conto che quelli che usavamo in impianto si bloccavano (grippavano i cuscinetti a secco) dopo 3/4 anni e si portavano a dietro il motore :evil:

Il "cambio olio" dura 5 minuti, sono più ingombranti e pesanti ma preferisco loro

O_/

Condivido.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.272 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[40] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 10 mar 2023, 17:19

Elidur ha scritto: ma ti conviene scegliere quel modello? Ha un'aspirazione d'aria di soli 195 litri/min. per un bestione da 50 litri.

A dire il vero, il modello citato da Foto UtenteSediciAmpere ha il serbatoio da 24 litri, ed un'aspirazione di 230 litri/min. Non so se questo possa fare la differenza.
ThEnGi ha scritto: Per esperianza lavorativa bandisco i compressori a secco, Tieni conto che quelli che usavamo in impianto si bloccavano (grippavano i cuscinetti a secco) dopo 3/4 anni

Non dubito certamente di quanto dici, ma penso sia da tenere in considerazione anche l'uso che se ne deve fare. Foto UtenteSediciAmpere dice "Lo userei solo saltuariamente, per gonfiare le gomme e per spolverare dispositivi elettronici".
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.109 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

PrecedenteProssimo

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti