Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Acquisto compressore

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[1] Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 6 feb 2023, 19:22

Buona sera. Spero di essere nella sezione giusta.
Vorrei acquistare un compressore a pistone ma da spendere poco per un uso saltuario, non professionale e con poco spazio a disposizione. Ho visto questo articolo ma non essendo pratico della tipologia di prodotto ho pensato di chiedere un parere a chi eventualmente conoscesse l'articolo oppure ha una conoscenza generale sui compressori.
Grazie per la disponibilità.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.272 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

1
voti

[2] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentesetteali » 6 feb 2023, 19:43

Ciao,
a me sembra discreto, quello che mi piace è che ha la lubrificazione ad olio ed è completo di manometri e pressostato regolabile. Il prezzo forse non è dei più bassi, ma è accettabile.

Una domanda forse che ti sei già fatto, perché non acquistarlo in un negozio di ferramenta del posto ?
Considera che devi acquistare anche gli accessori, dalla pistola per soffiare , al manometro per gonfiare le gomme con i vari raccordi, la pistola per lavare, la pistola per verniciare forse no ?? ecc. ecc.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5187
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

1
voti

[3] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentegekofive » 6 feb 2023, 20:03

Io ho comprato questo

https://www.leroymerlin.it/prodotti/ute ... 28758.html

Niente olio e talmente silenzioso che quasi non si sente.
Non tornerei indietro a uno a pistone neanche per sogno.
Avatar utente
Foto Utentegekofive
60 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 set 2022, 14:44

0
voti

[4] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 6 feb 2023, 20:03

Grazie Foto Utentesetteali. In realtà ad un prezzo minore non sono riuscito a trovarlo con quelle caratteristiche. Su Amazon c'è qualcosa ma sono condizionato dalle recensioni negative anche se non si sa se siano vere ma sicuramente condizionano. Gli accessori ci sono anche in quello store e costano circa 25 euro tra pistole tubo e pressometro.
Volendo potei attendere che lo store metta in vendita un articolo analogo a prezzo di saldo (ce ne sono due attualmente in saldo ma sono da 50 litri e ingombrano). Sicuramente metteranno in saldo anche un 25 litri ma non si sa quando. Un mese fa mi sono fatto scappare il prodotto analogo al prezzo di 80 euro ma ho aspettato troppo ed è ritornato al prezzo ordinario. :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.272 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[5] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 6 feb 2023, 20:15

Grazie per la segnalazione Foto Utentegekofive. Quelli a pistone e lubrificati a olio però mi danno l'idea di essere più affidabili e durevoli nel tempo. Purtroppo sono più rumorosi.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.272 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[6] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentesetteali » 6 feb 2023, 20:26

Io sono sempre dell'idea di acquistarlo sul posto, ma io parlo perché abito in un paese dove tra l'altro conosco tutti quelli che lavorano in questo settore ed avrei un dialogo per l'acquisto. certamente non è il tuo caso e il tuo paese avrebbe quasi la necessità di acquistare on-line :D

Di autocostruirtelo con un compressore da frigoriferi...non se ne parla?

Foto Utentegekofive ho visto quello che hai acquistato ed effettivamente è bello, io ho detto della lubrificazione con olio, perché ho da un po' in laboratorio un compressore verticale della AEG che non ha lubrificazione e nemmeno pressostati regolabili, ha un pressostato a bullone da 10/8 bar ed il difetto di questo compressore che arriva a 4 bar al massimo perché poi comincia a sperdere troppo dal pistone nan staccando mai!
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5187
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[7] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentegekofive » 6 feb 2023, 20:37

Il mio è per uso casalingo, più che gonfiarci le ruote della bicicletta ci faccio ben poco. Però tutte le volte che lo accendo in due minuti arriva a 8 bar senza fare una piega. Questi compressori sono a membrana, non a pistone, è per questo che non usano olio. La tenuta e i problemi di perdite si hanno solo nelle valvole di ingresso e di uscita, ma non più che per uno a pistone. La differenza è che fa più fatica a fare gli ultimi gradini per arrivare in cima, credo a causa dello spazio morto maggiore, ma se carica in due minuti, e in silenzio, cosa serve di più? Poi Stanley è una garanzia, che nella realtà è anche di tre anni.
Avatar utente
Foto Utentegekofive
60 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 set 2022, 14:44

0
voti

[8] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 6 feb 2023, 20:39

Costruire un compressore? :D No, non è così semplice, poi ho pochissimo tempo da dedicare alle autocostruzioni. Cercherò qualche altro modello poi magari facciamo un confronto.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.272 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[9] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentesetteali » 6 feb 2023, 20:48

Ho guardato le caratteristiche dei vari tipi in commercio come quelli di Foto Utentegekofive e devo dire che hanno i loro vantaggi, forse a scapito di qualche decina di euro, ma senz'altro da valutare.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5187
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[10] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentealev » 6 feb 2023, 21:40

Circa 5 anni fa, ne ho acquistato uno molto simile (e nello stesso centro) ma di marca più nota (ABC)

Il mio è da solo 8 litri, mi serviva essenzialmente per gonfiare le gomme della macchina e poco altro

Finora, con uso sporadico, non mi ha dato alcun problema, ho fatto una volta il cambio dell'olio e del filtro (come prescritto dal costruttore) che non costano poco e, dopo l'uso, scarico sempre l'aria per evitare che rimanga condensa nella bombola
Avatar utente
Foto Utentealev
5.026 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

Prossimo

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti