Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Acquisto compressore

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro, Foto Utentemario_maggi

0
voti

[21] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 7 feb 2023, 22:22

Non saprei, per le poche occasioni che ho avuto ho sempre visto utilizzare uno svitatore pneumatico.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.478 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

2
voti

[22] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 8 feb 2023, 1:30

Un aiuto per la scelta del compressore può venire da questo negozio online, da cui ho acquistato in passato alcuni articoli. Ho trovato interessante:
  • la descrizione generale delle attrezzature (in questo caso compressori d'aria) con le principali caratteristiche e consigli per l'acquisto (vedere a fine pagina);
  • la possibilità di filtrare gli articoli disponibili in base a prezzo, produttore, equipaggiamento e caratteristiche tecniche;
  • le schede dettagliate della descrizione di ciascun articolo;
  • la qualità generale delle attrezzature, per lo più di fabbricazione italiana;
  • il buon rapporto qualità/costo.
P.S.
Se hai problemi di spazio, puoi valutare l'acquisto di un compressore verticale.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.259 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[23] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 8 feb 2023, 23:12

Buona sera Foto UtenteFranco012 e grazie per il suggerimento. Quel negozio online l'ho scoperto qualche giorno fa e non ho ancora acquistato articoli ma ho visto che offre una scelta di prodotti e di ricambi notevole. Tuttavia il compressore non lo avrei comunque acquistato online per via del peso (30k e non 25 come indicano) e l'ingombro. Non acquisterò più prodotti pesanti e ingombranti online perché il rischio che arrivino danneggiati è una circostanza piuttosto concreta, ne so qualcosa e la restituzione è un rischio è un impiccio che voglio evitare in assoluto. Preferisco acquistare online oggetti leggeri e poco delicati. Comunque questa sera ho portato a casa questo compressore. Un bel giocattolino pesante. Per toglierlo dalla confezione (cercando di non romperla) ci siamo impegnati in tre ma il polistirolo lo abbiamo parzialmente rotto ugualmente, per la precisione dell'imballo e per l'attrito. ?% Avrei potuto capovolgere la confezione e sarebbe stato tutto più semplice ma per il timore che uscisse l'olio abbiamo utilizzato il sistema di estrazione peggiore, cercando di estrarlo dall'alto. :mrgreen: Comunque, una volta estratto, aggiunte le ruote, la maniglia e il filtro aria l'ho subito caricato e, da vuoto, ha riempito il serbatoio a 10 bar in poco più di 1 minuto. Non ho potuto utilizzarlo ma domani farò un po' di prove concrete con i pneumatici della macchina, bici e palloni in cuoio e quello che capiterà occasionalmente. Ringrazio tutti, riferirò sui risultati. :ok:
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.478 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[24] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentevince59 » 9 feb 2023, 11:13

E' il tipico compressore ad olio che da 20 anni viene prodotto sotto diversi marchi. Io lo presi della FINI moltissimi anni fa. Fa tutto quello che hai elencato, motore da 1,5 hp o giù di lì, non è adatto per lavori in cui sia richiesta erogazione constante e continua a pressioni medio-elevate. Se ti serve solo per ciò che haio elencato è anche troppo
Avatar utente
Foto Utentevince59
342 1 3 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 649
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[25] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 9 feb 2023, 20:09

Non ho acquistato il compressore per un utilizzo professionale però attenzione alle sottovalutazioni perché la potenza è di 2,5 hp e la pressione è di 10 bar regolabili e il rifornimento d'aria in carica è in servizio è rapido e generoso. Quando acquisterò l'avvitatore per i bulloni delle ruote farò un test un po' più impegnativo ma anche in quel caso spero di non dover sbullonare ruote troppo frequentemente. Al momento sono molto contento dell'acquisto.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.478 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

1
voti

[26] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 9 feb 2023, 23:33

Secondo me è stato un buon acquisto, perfettamente adatto per l'uso che ne devi fare. Esiste anche la versione verticale che, come dicevo in precedenza, consente una maggior risparmio di spazio, ma viste le dimensioni del compressore, tale particolarità è di fatto ininfluente (avrebbe rilevanza per compressori di maggiori dimensioni).
Ti auguro buon lavoro.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.259 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[27] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 10 feb 2023, 0:55

Ciao Foto UtenteFranco012, In un primo momento avevo preso in considerazione la versione verticale, che oltre ad essere meno ingombrante è anche un po' più silenziosa, poi ha prevalso la convinzione che il modello a pistone fosse più affidabile, più "macchina". Il rumore è accettabile in un box e un angolino dove collocarlo l'ho trovato senza problemi.
L'impressione nell'immediato è che sia un buon prodotto ma la valutazione obbiettiva richiederà più tempo. L'addetto alla vendita mi ha raccontato che di quel modello ne erano arrivati 50 pezzi e dopo una settimana ne erano rimasti 23 senza richieste di sostituzione, almeno fino a quel momento.

Grazie per l'incoraggiamento. :D
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.478 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[28] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 7 mar 2023, 19:10

Salve, devo comprare anch'io un compressore, secondo voi uno da 24L è adatto a gonfiare le gomme di un furgone?
Lo userei solo saltuariamente, per gonfiare le gomme e per spolverare dispositivi elettronici
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.135 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3645
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[29] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 7 mar 2023, 19:30

Basta e avanza !
I furgoni(ducato daily caddy,ecc) bene o male hanno le gomme della macchina normale, se devi gonfiare le gomme di un camion magari va un po' in crisi :ok:

Qualcuno ha esperienze con queste "taniche":Link tecnomat. Potrebbe essere comodo per portarla in casa e spolverare il PC (es) invece delle bombolette

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
868 2 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[30] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 7 mar 2023, 19:56

Credo vada giusto bene per dare una spolverata veloce. Io ne avrei uno simile, credo da 10 litri, sembra quasi un'estintore. Per gonfiare non è il massimo, utile invece per "spolverare".
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.958 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3749
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti