Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Acquisto compressore

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

1
voti

[11] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 6 feb 2023, 22:11

Interessante. Io seguo!
Il mio problema sarebbe che avrei già un compressore, ma oltre ad essersi rotto il gruppo pressostato, non ha gli attacchi rapidi.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.878 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3662
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[12] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 6 feb 2023, 22:40

Ho dato un'occhiata sul sito di Leroy e ho visto questo articolo. Costa 10 euro in più ma facendo qualche confronto ho notato che ha una potenza superiore, arriva a 10 bar e come tutti gli Stanley è meno rumoroso (rispetto ad alcuni concorrenti ha un indice di rumore inferiore anche di 20 db).

Per la condensa non credo valga la pena a tenerlo scarico altrimenti costa più in corrente e logoramento che per la sostituzione del compressore ogni 4 o 5 anni... :D
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.272 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

1
voti

[13] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentecarlopavana » 6 feb 2023, 23:39

Se riesci a visitare un negozio tecnomat trovi sicuramente a prezzi competitivi un compressore adatto alle tue necessità.

Io ho fatto un acquisto molto ponderato e sono soddisfatto.
Avatar utente
Foto Utentecarlopavana
6.778 2 7 12
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 1 dic 2007, 21:54

1
voti

[14] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 7 feb 2023, 9:19

Io ne ho autocostruito uno con compressore congelatore e tutti pezzi di recupero.
Funziona da qualche decina di anni.
Unico neo il compressore è fatto per mandare il lubrificante in mandata.
Quindi serve un separatore di condensa in cui arriva anche l'olio a monte del serbatoio.
Per il resto funziona bene anche se è meno veloce.
Ne ho recuperato un altro anni 80 a pistone con cinghia da sistemare e modificare.
Penso di mettere il serbatoio inox e cambiare il motore che vorrei mettere 24Vcc.
Al momento è solo un progetto dei tanti .
Ma ho già recuperato il necessario sempre a costo zero da materiale destinato al rottame.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.373 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3096
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[15] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentealev » 7 feb 2023, 12:35

stefanopc ha scritto:Io ne ho autocostruito uno [...]
Ne ho recuperato un altro anni 80 a pistone con cinghia da sistemare e modificare.
Penso di mettere il serbatoio inox e cambiare il motore che vorrei mettere 24Vcc.

A me avanza un compressore portatile senza serbatoio (marca B&D mi pare), pensavo di sfruttarlo collegando un serbatoio ma non so dove rimediarlo

Hai qualche informazione in proposito?

Grazie
Avatar utente
Foto Utentealev
5.024 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5597
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[16] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utenteedgar » 7 feb 2023, 15:37

speedyant ha scritto:avrei già un compressore, ma oltre ad essersi rotto il gruppo pressostato, non ha gli attacchi rapidi.

I ricambi si trovano comunemente
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.186 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4728
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[17] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 7 feb 2023, 21:56

carlopavana ha scritto:Se riesci a visitare un negozio tecnomat trovi sicuramente a prezzi competitivi un compressore adatto alle tue necessità...

Infatti al post [1] ho pubblicato un prodotto venduto da Tecnomat. L'esemplare indicato al post [12], invece, è superiore ma non è venduto dal primo store e devo acquistarlo al Leroy. Costa 10 euro in più ma quel 1/2 hp in più e 10 bar fanno comodo, specialmente per la pistola pneumatica per i bulloni.

Gli accessori li acquisterò dal primo store perché effettivamente ha prezzi più competitivi.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.272 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

1
voti

[18] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utenteedgar » 7 feb 2023, 22:05

Elidur ha scritto:quel 1/2 hp in più e 10 bar fanno comodo, specialmente per la pistola pneumatica per i bulloni.

Non aspettarti prestazioni eccezionali con la pistola per i bulloni se la usi per le ruote dell'auto. Ho un compressore da 50 litri 10 bar bicilindrico con cinghia da 2 HP: ce la fa appena appena a svitare i bulloni se non sono troppo stretti e l'aria non basta mai. Alla fine faccio prima con la chiave.
Gli accessori li acquisterò dal primo store perché effettivamente ha prezzi più competitivi.

Fanno parte dello stesso gruppo ma si rivolgono a clientele diverse.
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.186 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4728
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[19] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto UtenteElidur » 7 feb 2023, 22:13

Grazie Foto Utenteedgar, ho letto che quel 1/2 hp in più fa la differenza ma per il momento non acquisterò quell'accessorio, poi valuterò. Non so se i due magazzini facciano parte dello stesso gruppo ma i prezzi del primo sono un po' più competitivi del secondo. Non di molto ma fa comodo. :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.272 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[20] Re: Acquisto compressore

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 7 feb 2023, 22:17

Ho notato che i gommisti non usano più gli avvitatori pneumatici ma ora sono a batteria.
Probabilmente l'aria compressa non è il miglior sistema per il trasporto di energia.
Rimane da valutare se è meglio un attrezzatura piu pesante o un tubo che intralcia il lavoro.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.373 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3096
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

PrecedenteProssimo

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti