Motore a spazzole fa rumore ma non si avvia
Moderatori: fpalone,
SandroCalligaro,
mario_maggi
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Ho il motore a spazzole in foto di un miscelatore che quando si preme il pulsante fa rumore ma non si avvia. Le spazzole sono da sostituire, ma vorrei capire se secondo voi sono le spazzole o gli avvolgimenti, visto che il motore fa rumore ma appunto non si avvia.
0
voti
Ciao,
- il motore è libero di girare? Provando a mano si sentono impedimenti?
- il motore ha del gioco laterale ?
- la tensione è diretta o attraverso un regolatore?
- prova a dare direttamente sul motore 12 - 24 V DC e vedere se e come gira.
- il collettore è buono ! Le spazzole non dobrebbero essere finite, fai una foto delle spazzole.
- il motore è libero di girare? Provando a mano si sentono impedimenti?
- il motore ha del gioco laterale ?
- la tensione è diretta o attraverso un regolatore?
- prova a dare direttamente sul motore 12 - 24 V DC e vedere se e come gira.
- il collettore è buono ! Le spazzole non dobrebbero essere finite, fai una foto delle spazzole.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
I supporti boccole o cuscinetti come sono?
dalla foto sembra che l'indotto strisci contro lo statore.
Non basta che l'indotto ruoti a mano ma deve stare bene al centro guidato dalle boccole o cuscinetti perché quando viene alimentato questo viene attratto da campo magnetico e resta bloccato.
dalla foto sembra che l'indotto strisci contro lo statore.
Non basta che l'indotto ruoti a mano ma deve stare bene al centro guidato dalle boccole o cuscinetti perché quando viene alimentato questo viene attratto da campo magnetico e resta bloccato.
0
voti
Con un milliohmetro o uno strumento di precisione, forse, con un tester e' difficile ... le spazzole a me' sembrano un po distrutte, specie la piu corta.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
5.491 3 5 10 - Master
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Grazie come sempre per la risposta Etemenanki. Però il fatto che il motore facesse rumore nel momento in cui si preme il pulsante e non girasse, potrebbe dipendere dalle spazzole secondo te?
0
voti
Ciao a tutti.
A parer mio quelle spazzole non appartenevano a quel motore al tempo in cui girava. Qualcuno ha fatto qualche tentativo di intervento e poi ha lasciato delle spazzole orribili. Quelle devono essere comunque consumate ad arte prima di tentare un utilizzo.
Buon lavoro.
A parer mio quelle spazzole non appartenevano a quel motore al tempo in cui girava. Qualcuno ha fatto qualche tentativo di intervento e poi ha lasciato delle spazzole orribili. Quelle devono essere comunque consumate ad arte prima di tentare un utilizzo.
Buon lavoro.
0
voti
Si Oiram, ti posso dire che il miscelatore non è il mio, ma di mio cognato e sto cercando di ripararlo. Effettivamente mi sono accorto anche io che già qualcuno ci avesse messo mano in passato, dal fatto che mancavano anche delle viti. Oiram quindi cosa mi consigli di fare con le spazzole? Finire di utilizzarle?
0
voti
Omi ha scritto: quindi cosa mi consigli di fare con le spazzole? Finire di utilizzarle?
Aggiustale un po' poi prova se il motore gira, se si mettile nuove, non rischiare di rovinare il collettore.
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti