Problema di vibrazioni su motori di media tensione.

Ciao a tutti.
Ho due motori elettrici asinroni trifase della potenza nominale 550 kW , 2 poli, 3000 giri, tensione concatenata 6600 volt, corrente nominale 58 Amps. Avviamento in diretta.
Mi stanno dando problemi di vibrazioni meccaniche sia in carico, che testandoli a vuoto.
La vibrazione che compare, di colpo, è una 1X. A volte va via dopo pochi minuti, a volte resta.
Durante il test a vuoto ho notato che le correnti sono parecchi sbilanciate in entrambi i motori:
Il1 : 7.5 Amps Uab : 6.74 kV
Il2 : 9.6 Amps Ubc : 6.76 kV
Il3: 9.0 Amps Uca: 6.71 kV
Il1 : 7.5 Amps Uab : 6.69 kV
Il2 : 9.8 Amps Ubc : 6.72 kV
Il3: 9.0 Amps Uca: 6.65 kV
é normale una cosa del genere ? o puo' indicare un traferro non uniforme? o altri problemi ? tengo a precisare che per ciascun motore ho due catene di misura, che leggono uguale e leggono dallo stesso TA ma da nuclei diversi. Quindi ragionevolemente tenderei a escludere errori di lettura casuali. In carico, le correnti si equilibrano e non presentano questo 20-25% di differenza.
Intanto sto cercando di reperire il test report.
grazie ciao.
Ho due motori elettrici asinroni trifase della potenza nominale 550 kW , 2 poli, 3000 giri, tensione concatenata 6600 volt, corrente nominale 58 Amps. Avviamento in diretta.
Mi stanno dando problemi di vibrazioni meccaniche sia in carico, che testandoli a vuoto.
La vibrazione che compare, di colpo, è una 1X. A volte va via dopo pochi minuti, a volte resta.
Durante il test a vuoto ho notato che le correnti sono parecchi sbilanciate in entrambi i motori:
Il1 : 7.5 Amps Uab : 6.74 kV
Il2 : 9.6 Amps Ubc : 6.76 kV
Il3: 9.0 Amps Uca: 6.71 kV
Il1 : 7.5 Amps Uab : 6.69 kV
Il2 : 9.8 Amps Ubc : 6.72 kV
Il3: 9.0 Amps Uca: 6.65 kV
é normale una cosa del genere ? o puo' indicare un traferro non uniforme? o altri problemi ? tengo a precisare che per ciascun motore ho due catene di misura, che leggono uguale e leggono dallo stesso TA ma da nuclei diversi. Quindi ragionevolemente tenderei a escludere errori di lettura casuali. In carico, le correnti si equilibrano e non presentano questo 20-25% di differenza.
Intanto sto cercando di reperire il test report.
grazie ciao.