Motore stepper fasi in corto (freno)

Buonasera a tutti,
faccio una domanda in merito al funzionamento del motore stepper in una determinata condizione perché faccio un po' fatica a spigarmelo dal punto di vista elettrotecnico.
Nella mia esperienza mi è capitato di effettuare su una macchina un frenatura "dinamica" con motore Asincrono, scollegando la linea di alimentazione e collegando due fasi statoriche a una sorgente di corrente continua che, percorrendo gli avvolgimenti statorici, generava un campo magnetico fisso.
Ora, sto utilizzando un Drive per il pilotaggio di uno stepper che tra le funzioni safety certificate annovera l'SBD (safety dynamica brake) e spiega la possibilità di frenare l'asse (in tal caso lo stepper) cortocircuitando le fasi.
Ora, tralasciando la metodologia dove a mio avviso servirebbero anche delle resistenze dove poter dissipare l'energia durante la frenatura, volevo soffermarmi sul fenomeno in se.
Ho qui sul mio tavolo uno stepper (non è quello che andrò ad utilzzare ma è simile).. ho fatto una prova qui da fermo, disalimentato, ho messo le fasi in corto tra loro avvitandole semplicemente in un morsetto.
Il risultato è che è completamente bloccato, non riesco a muoverlo.
Solo che non me lo spiego. Cioè, mi aspetterei di doverlo almeno muovere un po' per fare in modo poi di frenarsi e invece non sono proprio in grado di muoverlo. O comunque avrei pensato fosse l'induzione residua a creare già un blocco.
Come può essere già bloccato senza potergli fare neanche 1 grado?
Ciao
faccio una domanda in merito al funzionamento del motore stepper in una determinata condizione perché faccio un po' fatica a spigarmelo dal punto di vista elettrotecnico.
Nella mia esperienza mi è capitato di effettuare su una macchina un frenatura "dinamica" con motore Asincrono, scollegando la linea di alimentazione e collegando due fasi statoriche a una sorgente di corrente continua che, percorrendo gli avvolgimenti statorici, generava un campo magnetico fisso.
Ora, sto utilizzando un Drive per il pilotaggio di uno stepper che tra le funzioni safety certificate annovera l'SBD (safety dynamica brake) e spiega la possibilità di frenare l'asse (in tal caso lo stepper) cortocircuitando le fasi.
Ora, tralasciando la metodologia dove a mio avviso servirebbero anche delle resistenze dove poter dissipare l'energia durante la frenatura, volevo soffermarmi sul fenomeno in se.
Ho qui sul mio tavolo uno stepper (non è quello che andrò ad utilzzare ma è simile).. ho fatto una prova qui da fermo, disalimentato, ho messo le fasi in corto tra loro avvitandole semplicemente in un morsetto.
Il risultato è che è completamente bloccato, non riesco a muoverlo.
Solo che non me lo spiego. Cioè, mi aspetterei di doverlo almeno muovere un po' per fare in modo poi di frenarsi e invece non sono proprio in grado di muoverlo. O comunque avrei pensato fosse l'induzione residua a creare già un blocco.
Come può essere già bloccato senza potergli fare neanche 1 grado?
Ciao