Motore ventilatore soffitto fa rumore quando lo accendo

Buonasera a tutti, scrivo qui perché sono in cerca di consigli (e non mi intendo troppo di questa cosa). Ho un ventilatore da soffitto vecchio (tipo di 30 anni fa) ma non ricordo marca e modello. Ho staccato le lampade anni fa perché non mi servivano e lo uso solo come ventilatore. In quanto motore elettrico immagino sia un carico induttivo. Siccome alla velocità massima gira troppo veloce e ho il terrore che venga giù con gravi danni a me e ai miei familiari (non dovrebbe ma non si sa mai e tanto non mi necessita giri così velocemente) ho provato a comandarlo con dimmer. Siccome ho immaginato fosse un carico induttivo ho comprato un dimmer per carichi induttivi, l'ho collegato e funziona ma fa rumore quando non va al massimo (più va forte e meno rumore fa, al massimo non fa rumore). Pensavo fosse qualche componente meccanico che faceva attrito e quindi ho provato a mandarlo forte e spegnerlo di colpo a un certo punto, come lo spengo le pale girano ma non fanno rumore (quindi immagino sia il motore che in qualche modo rumoreggia). Mi serve prevalentemente quando vado a dormire e ovviamente con quel rumore non riesco a dormire. A questo punto, tanto per provare ci ho provato a mettere un dimmer resistivo con fusibile (ovviamente pensavo fosse una cagata). Il risultato è stato che con quello il motore si aziona e a bassi giri fatica ad accendersi, ma se gli si da un "colpo" a velocità sostenuta parte e si nota che riducendo a bassi giri fa poco rumore che aumenta aumentando la velocità ( problema opposto al caso di dimmer induttivo). Ho guardato in internet e dicono che si potrebbe provare con dei condensatori in serie per provare a far smettere il rumore.
Molti di voi mi diranno che ha fatto il suo tempo e di cambiarlo ma io vorrei riuscire a usare questo per questioni affettive visto che funziona e non è rotto.
Pochissimi saranno arrivati a leggere fin qui e scusate la lunghezza.
Le mie domande sono:
1) Cosa succede se uso un dimmer resistivo con un carico induttivo?
2) Come posso evitare che faccia rumore con il dimmer induttivo?
3) Nel caso volessi provare con il sistema dei condensatori c'è una soluzione che non mi porti a spendere più di 50 euro e soprattutto che non mi porti a usare il vortice che ritengo altamente antiestetico ed enorme? Vorrei una soluzione che mi consenta di usare qualcosa delle dimensioni di un dimmer o un interruttore, se possibile.
Grazie mille a chi leggerà
Molti di voi mi diranno che ha fatto il suo tempo e di cambiarlo ma io vorrei riuscire a usare questo per questioni affettive visto che funziona e non è rotto.
Pochissimi saranno arrivati a leggere fin qui e scusate la lunghezza.
Le mie domande sono:
1) Cosa succede se uso un dimmer resistivo con un carico induttivo?
2) Come posso evitare che faccia rumore con il dimmer induttivo?
3) Nel caso volessi provare con il sistema dei condensatori c'è una soluzione che non mi porti a spendere più di 50 euro e soprattutto che non mi porti a usare il vortice che ritengo altamente antiestetico ed enorme? Vorrei una soluzione che mi consenta di usare qualcosa delle dimensioni di un dimmer o un interruttore, se possibile.
Grazie mille a chi leggerà