Pagina 1 di 1

regolazione motore elettrico

MessaggioInviato: 23 giu 2022, 14:55
da Luigi1
Un saluto a tutto il forum e una domanda , sto cercando un motore di piccola potenza ( 300-400 watt)
che giri a 60 massimo 150 RPM, qualcuno può aiutarmi?

Re: regolazione motore elettrico

MessaggioInviato: 23 giu 2022, 17:26
da harpefalcata
Sembrano proprio pochi. Fossi in te, per raggiungere velocità cosi basse, penserei piuttosto ad un accoppiamento con un riduttore. Epicicloidale.

Comunque credo sia meglio che tu dessi qualche specifica in piu del motore. Taglia? Applicazione? Alimentazione? Budget? Aspettative varie?

Re: regolazione motore elettrico

MessaggioInviato: 24 giu 2022, 8:22
da lelerelele
devi certamente usare un motoriduttore, motori che girano così piano credo non esistano, avrebbero una marea di poli, e costerebbero una pazzia.

devi specificare anche quanta coppia ti serve, perché essendo ridotto, a pochi giri, la coppia del motore viene moltiplicata parecchie volte, quindi solitamente in questi casi, salta prima il riduttore con lo sforzo, che cedere la coppia fornita dal motore.

ti consiglierei i motori passopasso, tipo questi, link, devono essere pilotati da eletronica, , che comunque trovi su amazon da 20€, ma li controlli in velocità che è un piacere, ed anche in corrente puoi tenerli sotto controllo.

Se esponi altre specifiche magari escono altri suggerimenti.

saluti.

Re: regolazione motore elettrico

MessaggioInviato: 24 giu 2022, 9:01
da g.schgor
Sì, consigio di cercare con Google Motoriduttori 12VDC, ma prima
devi stabilire la coppia e la massima velocità che ti servono.
La coppia è Nm (spesso data in Ncm) e la velocità in g/min.

Re: regolazione motore elettrico

MessaggioInviato: 24 giu 2022, 12:28
da stefanopc
Sarebbe interessante sapere il tipo di utilizzo e la tensione di alimentazione preferita.
Per potenze piccole 10 - 60 W userei un motore passo passo che può essere anche seguito da un eventuale riduttore.
Se ne trovano di ottimi anche usati a pochi euro.

Ciao

Re: regolazione motore elettrico

MessaggioInviato: 1 lug 2022, 14:51
da Luigi1
Ringrazio tutti per la gentilezza, avete ragione ho fatto una domanda molto superficiale, cercherò di essere più chiaro. Io devo far girare una specie di giostra che pese quasi 8 kg, questa cosa deve girare molto lentamente per questo chiedevo dei motori con quelle caratteristiche. Un saluto a tutti.

Re: regolazione motore elettrico

MessaggioInviato: 4 lug 2022, 8:28
da lelerelele
Noi usiamo questo modello, link, il fornitore ci dice che lo usano anche per fare girare le pedane alle mostre su cui ci mettono le auto!.

saluti.

Re: regolazione motore elettrico

MessaggioInviato: 4 lug 2022, 14:42
da Luigi1
puoi dirmi che potenza assorbe? grazie
Un saluto

Re: regolazione motore elettrico

MessaggioInviato: 4 lug 2022, 17:04
da lelerelele
non ricordo bene la potenza, dovrei guardarci al lavoro domani, se lo trovo, il motore è un piccolo sincrono, a magneti permanenti, genera forti sfasamenti, comunque assorbirà poche decine di watt. Il gioco sta nella forte riduzione.

saluti.