Ciao,
vorrei cambiare il motore monofase montato su un trapano a colonna con uno trifase (in modo da poter regolare il numero di giri tramite inverter). Per vari motivi stavo pensando di far riavvolgere l'attuale motore (monfase 220 V 6 poli 0,6 kW) trasformandolo in trifase.
Mi dicono che il limite sulla potenza del motore e' dettato fondamentalmente dal pacco lamellare e mi prospettano la possibilita' di riavvolgerlo mantenendo lo stesso numero di giri (6 poli -> 950 rpm) a parita' di potenza.
Onestamente per il tipo di applicazione (trapano a colonna con cambio a pulegge) preferirei farlo girare 1500 rpm (4 poli)...
Mi aiutate a capire quali sono i vari fattori che entrano in gioco per una trasformazione di questo tipo e che non permettono di trasformarlo in un 4 poli ?
grazie
Trasformazione M.A. monofase in trifase
Moderatori: mario_maggi,
fpalone,
SandroCalligaro
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
2
voti
Premesso che stiamo parlando di metter le mani su una macchina ovvero un dispositivo marcato CE e quindi sicuro per progettazione, dove ogni modifica richiederebbe la rimarcatura del prodotto ....
Premesso che se il trapano ha il cambio a pulegge una regolazione della velocità è praticamente inutile.
Premesso che una regolazione della velocità tramite inverter è possibile anche con il motore monofase originale.
Premesso che ti costerà meno un nuovo motore trifase che riavvolgere (riprogettando l'avvolgimento) quello attuale.
Posto che ti sconsiglio di cambiare la velocità del motore: se chi ha progettato la macchina ha scelto un motore da 950 giri un motivo ci sarà ... e 1500 giri, cioè quasi il doppio, non è modifica da poco ...
Alla domanda è possibile trasformare un motore monofase ad X poli in uno trifase ad Y poli la risposta è: dipende dal numero di cave dello statore.
Comunque la sostanza sta nel fatto che l'avvolgimento va completamente riprogettato e non è facile trovare chi sa farlo. In genere chi riavvolge i motori (è abbastanza facile trovare piccoli laboratori artigiani che lo fanno) ricopia fedelmente l'avvolgimento originale (diametro del filo, numero di spire, geometria delle matasse ...) in pratica non cambia nulla e non fa nessun calcolo ne ragionamento particolare.
Quindi: leggiti le premesse prima di partire in avventure strane ...
Bye
Ser.Tom
Premesso che se il trapano ha il cambio a pulegge una regolazione della velocità è praticamente inutile.
Premesso che una regolazione della velocità tramite inverter è possibile anche con il motore monofase originale.
Premesso che ti costerà meno un nuovo motore trifase che riavvolgere (riprogettando l'avvolgimento) quello attuale.
Posto che ti sconsiglio di cambiare la velocità del motore: se chi ha progettato la macchina ha scelto un motore da 950 giri un motivo ci sarà ... e 1500 giri, cioè quasi il doppio, non è modifica da poco ...
Alla domanda è possibile trasformare un motore monofase ad X poli in uno trifase ad Y poli la risposta è: dipende dal numero di cave dello statore.
Comunque la sostanza sta nel fatto che l'avvolgimento va completamente riprogettato e non è facile trovare chi sa farlo. In genere chi riavvolge i motori (è abbastanza facile trovare piccoli laboratori artigiani che lo fanno) ricopia fedelmente l'avvolgimento originale (diametro del filo, numero di spire, geometria delle matasse ...) in pratica non cambia nulla e non fa nessun calcolo ne ragionamento particolare.
Quindi: leggiti le premesse prima di partire in avventure strane ...

Bye

0
voti
SerTom ha scritto:Premesso che una regolazione della velocità tramite inverter è possibile anche con il motore monofase originale.
Da quanto ne so non e' possibile per un motore monofase ad induzione (a differenza del caso di motore a spazzole)
SerTom ha scritto:Alla domanda è possibile trasformare un motore monofase ad X poli in uno trifase ad Y poli la risposta è: dipende dal numero di cave dello statore.
Lo statore ha 36 cave
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti