Trasformatori trifase MT/bt
Moderatori: fpalone,
mario_maggi,
SandroCalligaro
46 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
0
voti
perché questa differenza son per trasformatori in resina e non in olio?
0
voti
Se sono in olio è più difficile avere la combinazione sopra descritta (non puoi scegliere se collegare i cavi "in alto" o "in basso"). Comunque se è possibile fare un controllo io lo farei.
0
voti
il tr non si può smontare ed è dotato di tre morsetti al primario e quattro al secondario. Quindi al primario oltre a variare l'ordine delle fasi nel collegamento altro non si può fare.
0
voti
infatti, è quello che volevo dire: in un trasformatore in olio, dove i collegamenti sono interni alla cassa, l'unico errore che si potrebbe compiere è di invertire qualche fase.
In un trasformatore in resina, dove i collegamenti sono esterni, si possono collegare i cavi di media in alto o in basso; per non cambiare gruppo vettoriele bisogna avere l'accortezza di invertire le fasi "seguendo" il triangolo.
per tornare al tuo caso: se tutto è corretto dovresti "girare" la domanda all'enel perché il problema secondo me parte dai trasformatori (se non ancora più a monte)
In un trasformatore in resina, dove i collegamenti sono esterni, si possono collegare i cavi di media in alto o in basso; per non cambiare gruppo vettoriele bisogna avere l'accortezza di invertire le fasi "seguendo" il triangolo.
per tornare al tuo caso: se tutto è corretto dovresti "girare" la domanda all'enel perché il problema secondo me parte dai trasformatori (se non ancora più a monte)
0
voti
se in uno dei tr avessero invertito la sequenza delle fasi che valori di tensioni si otterrebero
0
voti
bo io di elettrotecnica son un po arruginito e quindi non ricordo molte cose. Però leggevo che un tr di gruppo 11 può avere anche il primario collegato a triangolo rovesciato e il secondario a stella. Potrebbe essere questo caso?
0
voti
non so cosa vuol dire "triangolo rovesciato".
In ogni caso il triangolo può essere anche ottenuto diversamente tra un trasformatore e l'altro ma Dyn11 è sempre Dyn11.
quindi non può nemmeno essere questo :)
In ogni caso il triangolo può essere anche ottenuto diversamente tra un trasformatore e l'altro ma Dyn11 è sempre Dyn11.
quindi non può nemmeno essere questo :)
0
voti
è proprio un dilemma. grazie comunque per l'interesse nell'argomento
46 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti